Come costruire spazi di partecipazione per politiche e opere pubbliche condivise? Il 6 giugno, presso il Senato della Repubblica a Roma, si terrà un momento di confronto fra istituzioni e società civile su luoghi, modalità e strumenti di partecipazione alLeggi

Sticky

Scudo penale per l’Ilva? No, grazie. Questa è la risposta che chi ha a cuore le sorti di Taranto, dei suoi cittadini e dell’ambiente circostante, risponderebbe a gran voce.  L’inserimento dello ‘scudo penale’ nel ddl n. 445 (d-l 2/2023 “ImpiantiLeggi

Sticky

Arrivato alla quinta edizione, il Festival della virtù civica 2022 è iniziato a Casale Monferrato lo scorso 26 novembre e terminerà il prossimo 3 dicembre con la cerimonia del Premio Ambientalista dell’anno intitolato a Luisa Minazzi. Promossi da Legambiente eLeggi

Sticky

Grazie all’invito di GISAction, oggi 16 novembre parteciperemo al GISDay, evento nato per celebrare la cultura geografica e la tecnologia GIS o meglio Sistema Informativo Geografico (GIS). Perché? Perché intorno al mapping, alla creazione di mappe condivise con informazioni portateLeggi

Sticky

Articolo Ventuno ha deciso di premiare l’Associazione Familiari e Vittime dell’Amianto con la tessera onoraria dell’associazione, cerimonia che si à tenuta durante il Premio Roberto Morrione, una settimana fa, consegnata simbolicamente dalla nostra Rosy Battaglia, insieme a Beppe Giulietti, presidente della Federazione Nazionale della Stampa. Leggi

Sticky

Siamo orgogliosi di comunicarvi che oggi lunedì 19 settembre alle ore 11, presenteremo il progetto e la campagna di crowdfunding “Taranto chiama” su Produzioni dal Basso in conferenza stampa da Roma, presso la Sala Walter Tobagi della Federazione Nazionale dellaLeggi