Taranto chiama e tutta l’Italia ha risposto “presente”: obiettivo raggiunto!
Obiettivo raggiunto! Grazie per il sostegno alla produzione del doc-inchiesta “Taranto chiama”.Leggi
Con la speranza che abbiate tutti trascorso un sereno Natale, eccoci tornati come promesso dopo qualche giorno di pausa. E nonostante le feste non siano terminate, il lavoro per il nuovo docu-inchiesta Taranto chiama non si ferma. Rosy Battaglia, presidenteLeggi
La raccolta fondi di Taranto Chiama procede a gonfie vele, siamo in 127 coproduttori e coproduttrici! Abbiamo o superando i 10.800 euro in queste ore, grazie alle donazioni straordinarie del Premio Internazionale del Documentario Marcellino De Baggis e di VaresenewsLeggi
Arrivato alla quinta edizione, il Festival della virtù civica 2022 è iniziato a Casale Monferrato lo scorso 26 novembre e terminerà il prossimo 3 dicembre con la cerimonia del Premio Ambientalista dell’anno intitolato a Luisa Minazzi. Promossi da Legambiente eLeggi
Grazie all’invito di GISAction, oggi 16 novembre parteciperemo al GISDay, evento nato per celebrare la cultura geografica e la tecnologia GIS o meglio Sistema Informativo Geografico (GIS). Perché? Perché intorno al mapping, alla creazione di mappe condivise con informazioni portateLeggi
Articolo Ventuno ha deciso di premiare l’Associazione Familiari e Vittime dell’Amianto con la tessera onoraria dell’associazione, cerimonia che si à tenuta durante il Premio Roberto Morrione, una settimana fa, consegnata simbolicamente dalla nostra Rosy Battaglia, insieme a Beppe Giulietti, presidente della Federazione Nazionale della Stampa. Leggi
Non nascondiamolo: siamo preoccupati, stanchi. Ognuno di noi ha un carico più pesante dettato dalla pandemia e dalla guerra e dalle conseguenti crisi: quella economica, sociale e quella ambientale già in corso. In questo contesto, perché occuparsi di beni comuni,Leggi
Questa volta vi scriviamo dalla Sicilia, in un luogo bellissimo e magico, ma anche specchio delle contraddizioni del nostro tempo. Siamo a Milazzo: “Io non faccio finta di niente” il film ambientale sulle lotte civiche di Brescia e nazionali perLeggi
Siamo orgogliosi di comunicarvi che oggi lunedì 19 settembre alle ore 11, presenteremo il progetto e la campagna di crowdfunding “Taranto chiama” su Produzioni dal Basso in conferenza stampa da Roma, presso la Sala Walter Tobagi della Federazione Nazionale dellaLeggi
Ringraziamo di cuore il prof. Alessandro Marescotti, presidente di Peacelink per aver risposto alla nostra domanda a dieci anni dal fermo degli impianti dell’acciaieria Ilva di Taranto, il più grande siderugico d’Europa, posto nel centro storico dell’antica capitale della MagnaLeggi
Oggi è il primo luglio. Iniziano il loro primo tirocinio presso la nostra associazione due studentesse della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste, Sophia Grew e Rossella Marvulli. Per la nostra piccola associazione inizia un nuovo cicloLeggi
© 2019 Cittadini Reattivi. All rights reserved.
Cittadini reattivi è un progetto di inchiesta ad alto impatto civico ideato e realizzato da Rosy Battaglia
L'utilizzo di questo sito è regolato dai termini e condizioni d'uso elencati nella pagina disclaimer.
Cittadini reattivi è un progetto di informazione civica, indipendente, non profit. Sei libero di condividere i nostri contenuti ma cita la fonte così come facciamo noi!
Cittadini Reattivi diRosy Battaglia è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Based on a work at http://www.cittadinireattivi.it .
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso http://www.cittadinireattivi.it .
Designed using Magazine Hoot Premium. Powered by WordPress.