Sticky

Stiamo lavorando per voi e in cantiere ci sono tantissimi progetti e molte iniziative pensate appositamente per le comunità in sofferenza a causa delle ingiustizie ambientali, ideate per le nuove generazioni e soprattutto vogliamo continuare a occuparci di quello cheLeggi

Sticky

Grazie all’invito di GISAction, oggi 16 novembre parteciperemo al GISDay, evento nato per celebrare la cultura geografica e la tecnologia GIS o meglio Sistema Informativo Geografico (GIS). Perché? Perché intorno al mapping, alla creazione di mappe condivise con informazioni portateLeggi

Sticky

Dal ritardo nel recepimento della Direttiva UE al caso Zambon Il Governo italiano ha avuto circa due anni di tempo per recepire in modo completo e capillare la Direttiva del Parlamento europeo n. 1937/2019 sul whistleblowing, capace di apportare migliorieLeggi

Sticky

A qualche mese dal lancio della nostra ReattiviX School, in vista della scadenza del recepimento della direttiva europea sul Whistleblowing previsto proprio per venerdi 17 dicembre 2021, riproponiamo una serie di interviste e approfondimenti con i nostri relatori. Oggi l’intervistaLeggi

Sticky

A qualche mese dal lancio della nostra ReattiviX School, in vista della scadenza del recepimento della direttiva europea sul Whistleblowing previsto per venerdi 17 dicembre 2021, riproponiamo una serie di interviste e approfondimenti con i nostri relatori. Oggi l’intervista aLeggi

Sticky

A qualche mese dal lancio della nostra ReattiviX School, in vista della scadenza del recepimento della direttiva europea sul Whistleblowing previsto per venerdi 17 dicembre 2021, riproponiamo una serie di interviste e approfondimenti con i nostri relatori. Oggi l’intervista aLeggi

“Il whistleblowing in fin dei conti è anche questione di fiducia. E’ una questione sia di fiducia che di cultura. E’ molto importante dare, presentare modalità, piattaforme consone e serie alle segnalazioni anonime. Bisogna dare fiducia al soggetto che deveLeggi

“Siamo sudditi o cittadini? Se siamo sudditi ci facciamo governare, siamo oggetto del potere di altri. Se siamo cittadini siamo esseri pensanti”. Grazie a Nicoletta Parisi, per le sue parole di stimolo, necessarie per costruire coscienze civiche contro l’illegalità pronunciateLeggi

reattivix lab

Sticky

Bellezza come può essere solo quella scatenata dall’entusiamo dell’attivismo civico, dal contributo dato per formare coscienze civiche contro l’illegalità. Si conclude, così, in bellezza, sabato 15 maggio 2021 la prima edizione della ReattiviX School, con il secondo laboratorio per [re]agentiLeggi