Sticky

#CIVICIN, il nostro percorso di educazione alla cittadinanza reattiva e monitorante sta per arrivare a #scuola. In preparazione di ciò il 5 settembre 2023 si terrà il workshop online “Cambiamenti climatici, inquinamento, salute: strumenti e fonti per docenti” con RosyLeggi

Se da una parte è tempo di giusto riposo, se non di meritate vacanze, non possiamo non registrare l’attività incessante di due delle comunità che più di battono contro l’ingiustizia ambientale in Italia: Brescia e Taranto. A Brescia le attivisteLeggi

Come costruire spazi di partecipazione per politiche e opere pubbliche condivise? Il 6 giugno, presso il Senato della Repubblica a Roma, si terrà un momento di confronto fra istituzioni e società civile su luoghi, modalità e strumenti di partecipazione alLeggi

Sticky

Oggi è il 28 aprile 2023. Per le comunità delle cittadine e dei cittadini reattivi una data particolarmente significativa. E’ la Giornata mondiale dedicata alle vittime dell’amianto che celebreremo a Casale Monferrato, città ferita a morte con migliaia e migliaiaLeggi

Sticky

Stiamo lavorando per voi e in cantiere ci sono tantissimi progetti e molte iniziative pensate appositamente per le comunità in sofferenza a causa delle ingiustizie ambientali, ideate per le nuove generazioni e soprattutto vogliamo continuare a occuparci di quello cheLeggi

Sticky

Il 10 dicembre 1948 è stata siglata a Parigi la Dichiarazione Universale per i Diritti Umani. Solo l’8 ottobre 2021 il diritto ad un ambiente salubre è stato dichiarato anch’esso un diritto umano dall’ONU come abbiamo ricordato più volte suLeggi

Sticky

“Cure politiche per malattie mediche“. Li ha definiti proprio così gli interventi che dovrebbero essere messi in atto per liberare Taranto dai veleni dell’ex Ilva. La sua determinazione e il suo coraggio hanno conquistato la giuria popolare del Premio LuisaLeggi

Sticky

Senza sosta, da Casale Monferrato a Taranto. Da Nord a Sud, passando per Brescia e Genova. Sono alcune delle comunità resilienti più importanti che, con le lotte civiche e ambientaliste, stanno cercando di rialzare la testa e continuano il loroLeggi

Sticky

Arrivato alla quinta edizione, il Festival della virtù civica 2022 è iniziato a Casale Monferrato lo scorso 26 novembre e terminerà il prossimo 3 dicembre con la cerimonia del Premio Ambientalista dell’anno intitolato a Luisa Minazzi. Promossi da Legambiente eLeggi