Ambiente

Milano: il glicine “resistente” e la partecipazione dei cittadini alla tutela della memoria e del verde

“Viva gli alberi, viva la memoria della resistenza antifascista!”. Una piccola, grande vittoria, ma molto significativa,

ILVA-di-Taranto-maggio-2023-foto-di-Rosy-Battaglia-

Taranto, il benzene e i successi del monitoraggio civico e della citizen science

Foto di Rosy Battaglia – maggio 2023, Golfo di Taranto La lavorazione del nostro prossimo documentario-inchiesta

Cosa possiamo fare per limitare i danni del cambiamento climatico? #helpalluvioneIT

E’ questa la domanda che chiunque in Italia, cittadino, politico, esperto deve porsi. Il nostro Paese

La mappa

Amianto

Con la pediatra Annamaria Moschetti, simbolicamente va a Taranto il “Premio Ambientalista dell’anno 2022” intitolato a Luisa Minazzi

“Cure politiche per malattie mediche“. Li ha definiti proprio così gli interventi che dovrebbero essere messi in atto per liberare Taranto dai veleni dell’ex Ilva. La sua determinazione e il suo coraggio hanno conquistato la giuria popolare del Premio Luisa

Blog

Cosa possiamo fare per limitare i danni del cambiamento climatico? #helpalluvioneIT

E’ questa la domanda che chiunque in Italia, cittadino, politico, esperto deve porsi. Il nostro Paese è uno dei più vulnerabili d’Europa, è una penisola al centro del Mar Mediterraneo, per di più ad alto rischio di dissesto idrogeologico, come

Le inchieste

Taranto, il benzene e i successi del monitoraggio civico e della citizen science

Foto di Rosy Battaglia – maggio 2023, Golfo di Taranto La lavorazione del nostro prossimo documentario-inchiesta “Taranto chiama” è in corso. Parleremo del futuro possibile e sostenibile di questa bellissima città. Ma intanto seguiamo, grazie ai cittadini, agli attivisti, alla

Salute

Taranto, il benzene e i successi del monitoraggio civico e della citizen science

Foto di Rosy Battaglia – maggio 2023, Golfo di Taranto La lavorazione del nostro prossimo documentario-inchiesta “Taranto chiama” è in corso. Parleremo del futuro possibile e sostenibile di questa bellissima città. Ma intanto seguiamo, grazie ai cittadini, agli attivisti, alla

Formazione

Stiamo lavorando per voi (grazie al sostegno dell’8 per mille della Chiesa Valdese)

Stiamo lavorando per voi e in cantiere ci sono tantissimi progetti e molte iniziative pensate appositamente per le comunità in sofferenza a causa delle ingiustizie ambientali, ideate per le nuove generazioni e soprattutto vogliamo continuare a occuparci di quello che