




Ambiente
Ambiente salute legalità
“La guerra alla Valle”. Qual è l’eredità lasciata alla Valle del Sacco 61 anni dopo?
“La guerra alla Valle”. Qual è l’eredità lasciata alla Valle del Sacco 61 anni dopo? Un approfondimento di Elisa Rossi per Cittadini Reattivi dopo la presentazione dei due documentari sull’attivismo civico e l’ambiente “Gli anni verdi” e “Io non ci faccio finta di niente”.
Amianto
“Amianto e Mesotelioma: tutti innocenti? L’esposizione all’amianto e le conseguenze giuridiche”, il 13 maggio il convegno al Senato
Segnaliamo un importante convegno che avrà luogo venerdì 13 maggio dalle ore 10.00 nella Sala Capitolare del Senato, un evento voluto e ideato da Edoardo Bai, medico del lavoro, membro del comitato scientifico di ISDE Medici per l’Ambiente e Legambiente,
Blog
Cosa possiamo fare, ancora, insieme
E’ una domanda che come sapete ci siamo fatti spesso. E che non smetteremo di farci. Mentre la guerra sta cambiando le sorti dell’Unione Europea e le politiche non solo di difesa, ma anche energetiche e sociali, non nascondiamo di essere molto preoccupati.
Le inchieste
“La guerra alla Valle”. Qual è l’eredità lasciata alla Valle del Sacco 61 anni dopo?
“La guerra alla Valle”. Qual è l’eredità lasciata alla Valle del Sacco 61 anni dopo? Un approfondimento di Elisa Rossi per Cittadini Reattivi dopo la presentazione dei due documentari sull’attivismo civico e l’ambiente “Gli anni verdi” e “Io non ci faccio finta di niente”.
Salute
“Amianto e Mesotelioma: tutti innocenti? L’esposizione all’amianto e le conseguenze giuridiche”, il 13 maggio il convegno al Senato
Segnaliamo un importante convegno che avrà luogo venerdì 13 maggio dalle ore 10.00 nella Sala Capitolare del Senato, un evento voluto e ideato da Edoardo Bai, medico del lavoro, membro del comitato scientifico di ISDE Medici per l’Ambiente e Legambiente,