Per il futuro del Creato, per il futuro di Taranto

Con la speranza che abbiate tutti trascorso un sereno Natale, eccoci tornati come promesso dopo qualche giorno di pausa. E nonostante le feste non siano terminate, il lavoro per il nuovo docu-inchiesta Taranto chiama non si ferma.

Rosy Battaglia, presidente di Cittadini Reattivi APS di nuovo a Taranto

“Taranto chiama, sì. E sono tornata sotto le feste. La città è bellissima, ci sono un sacco di eventi. Arrivando dalla stazione in città vecchia il profumo di pesce mi fa venire l’acquolina. Vista dal primo seno del Mar Piccolo, l’acciaieria non si ferma mai e continua a sbuffare fumo. Le coperture dei parchi minerari appaiono ancora più rosse. Ragazze e ragazzi con i remi si preparano per uscire in mare. Una coppia di fidanzatini passeggia. Una barca di pescatori passa sotto il ponte girevole. Arrivo nelle ore in cui intorno all’Ilva sta succedendo di tutto, mentre i sindacati si stanno mobilitando e si sta discutendo della nuova nazionalizzazione per decreto.
Ma la città ha lo sguardo altrove, verso un futuro che si sta costruendo dal basso, così come mi sto accingendo a raccontare, più sostenibile per le persone, a partire dai bambini che vivono nei quartieri a ridosso del siderurgico”.
Ha commentato la nostra presidente Rosy Battaglia che proprio ieri si è recata nuovamente a Taranto per continuare le riprese del documentario-inchiesta e per per presenziare ad una nuova iniziativa di confronto.

L’incontro “Per il futuro del creato, per il futuro di Taranto” del prossimo 30 dicembre

Per questo, non perdete il nuovo appuntamento che si terrà domani 30 dicembre 2022 alle ore 11.00 presso il Convento San Pasquale di Via Pitagora 22 della città.

“Come conciliare giustizia e ambiente, lavoro e salute a Taranto? Cosa può fare ognuno di noi davanti alla sfida della salvaguardia del Creato e della vita umana? Quali sono i semi e i luoghi della rinascita sostenibile? Ne parliamo con Fra’ Francesco Zecca, Coordinatore Ufficio Giustizia Pace e Integrità del Creato dei Frati minori d’Italia e Albania e Rosy Battaglia, giornalista, documentarista e autrice del progetto documentario-inchiesta “Taranto chiama”.

Nel frattempo la nostra raccolta ha quasi raggiunto i 12.000 euro con ben 140 co-produttori e nei prossimi giorni faremo un annuncio speciale.

Puoi sostenere  la campagna Taranto chiama con una libera donazione, condividendo il nostro trailer ufficiale  e la stessa campagna su Produzioni dal Basso sui tuoi social, organizzare un incontro online o dal vivo per discutere insieme di ciò che è davvero sostenibile per la vita umana e per l’ambiente.
Ad oggi siamo 140! Grazie di cuore a chi dalla Lombardia alla Puglia lo ha già fatto e stiamo superando in queste ore gli 11.000 euro. Sostieni anche tu il cinema reattivo e dona qui! Grazie.

Se non hai ancora ricevuto la nostra newsletter, clicca qui per iscriverti.

************

Per essere sempre aggiornati sulle nostre attività vi consigliamo di iscrivervi alla nostra newsletter. Potete seguirci su tutti i social (Telegram, Facebook pagina e gruppocanale YoutubeTwitterInstagram). Qui tutti i nostri bilanci  e lo statuto della nostra associazione.
Potete continuare a sostenere la nostra attività di giornalismo civico indipendente e di advocacy della nostra associazione con una donazione su Paypal o sul nostro c/c su Banca Etica. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.