Sticky

“Viva gli alberi, viva la memoria della resistenza antifascista!”. Una piccola, grande vittoria, ma molto significativa, a tutela del verde bene comune, che riuscirà a far convivere la costruzione del futuro Museo della Resistenza in Piazza Baimonte a Milano, conLeggi

ILVA-di-Taranto-maggio-2023-foto-di-Rosy-Battaglia-

Foto di Rosy Battaglia – maggio 2023, Golfo di Taranto La lavorazione del nostro prossimo documentario-inchiesta “Taranto chiama” è in corso. Parleremo del futuro possibile e sostenibile di questa bellissima città. Ma intanto seguiamo, grazie ai cittadini, agli attivisti, allaLeggi

Sticky

Dopo la 38esima Bicipace, seppure circondati dalla siccità che sta colpendo la Lombardia e buona parte dell’Italia, vi proponiamo un altro invito. Da oggi a Bologna si terrà il Festival della Partecipazione, grazie ad Actionaid e Cittadinanzattiva. Il titolo dellaLeggi

Sticky

Il sistema c’è ed è il monitoraggio civico, applicato ai fondi del Next Generation UE. Ne parleremo giovedì 30 settembre, dalle ore 16.30-18.30 Università degli Studi di Milano, aula M 301 Santa Sofia, nell’incontro “Vigilare dal basso la transizione ecologica:Leggi

A oggi non abbiamo ottenuto nessuna risposta, ma non desistiamo e chiediamo che, nella versione definitiva di Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) che il Governo dovrà inviare a Bruxelles entro fine aprile, si prevedano due punti chiave: unaLeggi

Sticky

“Se non ora, quando?”, è la risposta che gli esponenti e gli attivisti di Fridays For Future e di Teachers For Future intervistati da Cittadini Reattivi in questo nostro speciale sullo sciopero del clima, ci hanno dato quando abbiamo chiestoLeggi

Teachers For Future nasce quasi parallelamente a Fridays For Future. Istanze simili, obiettivo comune: contrastare la crisi climatica, sanitaria e la dispersione energetica negli istituti scolastici e, in particolare, quella scolastica e culturale. Sono questi gli obiettivi di Teachers ForLeggi

Akira, attivista e referente di FFF Roma, è sulla stessa linea d’onda di Giovanni Mori: “scendiamo in piazza venerdì, in piena pandemia, perché questo è il momento di farlo e vogliamo, dobbiamo chiedere un Piano di Ripresa giusto, equo eLeggi

Le preoccupazioni quando si parla di Recovery Plan sono tantissime: monitoraggio, trasparenza, ma soprattutto è il momento degli investimenti, mirati e oculati ma: “l’Italia sta puntando ancora troppo sul gas, un combustibile fossile, ma non possiamo risolvere un problema conLeggi

ActionAid, Cittadinanzattiva e le organizzazioni della società civile (tra cui anche Cittadini Reattivi) chiedono al Governo Draghi pieno coinvolgimento nella definizione del Piano e trasparenza grazie alla condivisione di dati aperti e interoperabili. Saranno oltre 209 i miliardi che verrannoLeggi

Un’altra serata densa di significato e di contenuti è stata quella di venerdì scorso, come sempre andata in onda sulla nostra pagina Facebook e, come sempre, a firma #LiberaeCivica, la nostra newsletter. Abbiamo cercato di dare voce al malessere dei territoriLeggi

Riprendono le dirette e i dibattiti di #LiberaeCivica, il format di informazione civica e approfondimento di Cittadini Reattivi, ancora una volta con due ospiti da sempre impegnati nella tutela dell’ambiente e nella difesa dei loro territori e della cittadinanza: MicheleLeggi