Sticky

Parole dure, di denuncia, tratte dal Rapporto della Commissione ONU sui diritti umani del 12 gennaio 2022, resa nota il 15 febbraio 2022, passate quasi sottosilenzio tra le cronache di guerra, della pandemia, della crisi climatica ed economica. E ora durante la campagna elettorale.
Cosa succede a Taranto e perché ci riguarda? Lo spiega Rosy Battaglia in questo articolo.

Credit foto Giuseppe Maimone per Cittadini Reattivi Leggi

Sticky

Riceviamo e pubblichiamo dalla prof.ssa Lina Ambrogi Melle, presidente del Comitato donne e futuro per Taranto libera, nonchè promotrice di due ricorsi collettivi alla Corte Europea per i Diritti Umani (CEDU) contro lo Stato italiano per la questione dell’ex-Ilva. OggiLeggi

Sticky

“L’evidenza profondamente inquietante – milioni di morti premature, salute compromessa per miliardi di persone e vite vissute nel purgatorio di “zone sacrificate”– dimostra una sistematica negazione della dignità e dei diritti umani. (…). Gli Stati devono prevenire l’esposizione tossica eliminandoLeggi

“L’Italia dovrebbe intensificare gli sforzi per rimediare agli impatti negativi sul godimento dei diritti umani di decenni di industrializzazione. Le autorità dovrebbero assicurare che le industrie utilizzino tecnologie e metodi di produzione che non danneggino la salute dei residenti italiani.Leggi

Sticky

“La città di Taranto mostra diseguaglianze rilevanti in termini di mortalità tra i quartieri settentrionali, più prossimi alla zona industriale (Paolo VI, Tamburi e Città Vecchia-Borgo), con un eccesso di mortalità evidenziato nell’arco di 10 anni descritto da SMR sempreLeggi

Sticky

Neanche una settimana fa vi raccontavamo della sentenza del Consiglio di Stato che annullava l’ordinanza del sindaco di Taranto Melucci e la decisione del Tar di Lecce che, il 13 febbraio 2021, aveva ordinato che entro sessanta giorni venisse chiusaLeggi

“Eppure non credo che un solo componente del Consiglio di Stato esporrebbe un nipotino a un rischio sanitario inaccettabile, ma ciò che non vale per la propria vita può essere fatto valere per la vita degli altri”. Commenta così, AlessandroLeggi

Sticky

“Oggi è stata una giornata importantissima, la giornata della sentenza Ilva e abbiamo toccato con mano quanto è stato importante organizzarci con gli strumenti della cittadinanza attiva. Con una buona documentazione e soprattutto tanta passione. Ricordo tutti questi anni conLeggi

Sticky

Pietro, Vincenzo, Alessandro, Fulvia, Cinzia, Massimo, Luciano, Maria Adelia, Virginia… Per il giornalismo civico dietro un fatto, dietro numeri e accadimenti, ci sono sempre le persone. Alla vigilia della sentenza del processo Ambiente Svenduto il nostro pensiero va al popoloLeggi

Un’altra serata densa di significato e di contenuti è stata quella di venerdì scorso, come sempre andata in onda sulla nostra pagina Facebook e, come sempre, a firma #LiberaeCivica, la nostra newsletter. Abbiamo cercato di dare voce al malessere dei territoriLeggi