Sticky

Il mancato coinvolgimento delle organizzazioni della società civile nella stesura del Recovery Plan che, entro fine aprile dovrà essere consegnato alla Commissione Europea, ha fatto sì che associazioni come la nostra, in collaborazione con Libera, Fondazione Etica, Cittadinanzattiva, Transparency InternationalLeggi

Come tutelare il diritto alla privacy e all’anonimato nel denunciare illegalità? Ci aiuterà l’avv. Ernesto Belisario nel terzo appuntamento della ReattiviX School, il progetto promosso da Cittadini Reattivi per formare “coscienze civiche contro l’illegalità” a rispondere a questo quesito, dopoLeggi

A oggi non abbiamo ottenuto nessuna risposta, ma non desistiamo e chiediamo che, nella versione definitiva di Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) che il Governo dovrà inviare a Bruxelles entro fine aprile, si prevedano due punti chiave: unaLeggi

Sticky

Eccoci con il secondo importante appuntamento della ReattiviX School, il nostro progetto formativo per coscienze civiche contro l’illegalità. Stasera alle 19 sarà nostra ospite e relatrice la Professoressa Nicoletta Parisi, docente di Diritto Internazionale presso l’Università Cattolica del Sacro CuoreLeggi

Ringraziamo Marco Talluri, giornalista e comunicatore pubblico in pensione dall’1.4.2021 per questo suo primo contributo su Cittadini Reattivi che siamo orgogliosi di accogliere, nel solco del dialogo che riteniamo da sempre necessario e indispensabile tra informazione, comunicazione pubblica e cittadinanzaLeggi

La crisi sanitaria innescata dal Covid-19 ha portato alla luce, ancora una volta, ma in modo se possibile ancora più evidente, l’importanza degli Open Data. Quei dati aperti che se resi noti dalla Pubblica Amministrazione ai cittadini, se ben gestiti,Leggi

ActionAid, Cittadinanzattiva e le organizzazioni della società civile (tra cui anche Cittadini Reattivi) chiedono al Governo Draghi pieno coinvolgimento nella definizione del Piano e trasparenza grazie alla condivisione di dati aperti e interoperabili. Saranno oltre 209 i miliardi che verrannoLeggi

“Nessun profitto sulla salute e sui cittadini” è quanto è emerso dal confronto tra Isabella Mori, Vittorio Agnoletto moderato dalla nostra Rosy Battaglia durante la diretta #LiberaeCivica di giovedì 11 febbraio.  Mentre continuano a giungere testimonianze di cittadini esasperati perLeggi

Sticky

Dieci associazioni nazionali referenti delle azioni dell’Open Government Forum, (tra cui Cittadini Reattivi) si appellano al Presidente del Consiglio, Mario Draghi, affinché venga tutelato il diritto dei cittadini italiani di sapere, monitorare e partecipare al Piano Nazionale di Ripresa eLeggi

Sticky

Come molti lettori e comunità che ci seguono avranno notato abbiamo ripristinato la pagina del nostro sito destinata ad accogliere le segnalazioni anonime. Per la sua riattivazione dobbiamo ancora una volta ringraziare il Digital Whistleblower Fund che a settembre 2020Leggi

Riproponiamo l’intervista a Daniela Vellutino, intervenuta il 15 dicembre a Open Forum Disuguaglianze e Diversità, durante la giornata dedicata a “Potere delle persone. Monitoraggio civico e Open Government”.Per l’occasione la professoressa Vellutino ha preso parte al dibattito intitolato: “Per unLeggi