Come si diventa “agenti civici”? Dove dobbiamo cercare i dati ambientali e sanitari? Quando conviene fare una richiesta d’accesso civico o un FOIA? E soprattutto come farle queste richieste alla PA? Quali sono le norme di trasparenza a cui la Pubblica Amministrazione si deve attenere? Come possiamo essere cittadini e non sudditi?
Dopo molte nozioni teoriche, nella nostra “ReattiviX School”, abbiamo previsto, grazie alla collaborazione della prof.ssa Daniela Vellutino, (Docente di Comunicazione Pubblica e Linguaggi Istituzionali, Università di Salerno) ideatrice del Laboratorio di didattica sperimentale in comunicazione pubblica – Diritto di Accesso Civico – e insieme al dott. Francesco Notari, un laboratorio di condivisione di nozioni sia teoriche e pratiche per essere e diventare dei veri (re)agenti civici.
Per partecipare è necessaria l’iscrizione a questo link di Zoom: https://us02web.zoom.us/meeting/register/tZUvd-upqD0uE9zqC0_MEO7HC2517C_fzTbY. Dopodichè riceverai una mail di conferma.
Se riscontri problemi con l’iscrizione o se invece vuoi inviare eventuali domande, contattaci via mail a: cittadinireattivi[@]gmail.com

************
Per essere sempre aggiornati sulle nostre attività vi consigliamo di iscrivervi alla nostra newsletter. Potete seguirci su tutti i social (Telegram, Facebook pagina e gruppo, canale Youtube, Twitter, Instagram). Qui tutti i nostri bilanci e lo statuto della nostra associazione.
Potete continuare a sostenere la nostra attività di giornalismo civico indipendente e di advocacy della nostra associazione con una donazione su Paypal o sul nostro c/c su Banca Etica.