Eccoci con il secondo importante appuntamento della ReattiviX School, il nostro progetto formativo per coscienze civiche contro l’illegalità. Stasera alle 19 sarà nostra ospite e relatrice la Professoressa Nicoletta Parisi, docente di Diritto Internazionale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, già componente di ANAC, l’Autorità Anticorruzione. 

Insieme a lei cercheremo di capire quali sono le attuali vie percorribili nel nostro paese per fare una segnalazione anonima, le motivazioni che spingono a una possibile denuncia, quali sono i diritti del whistleblower in Italia e quali le leggi che lo tutelano, in attesa che il nostro paese recepisca la Direttiva del Consiglio Europeo del 23 ottobre 2019, n.1937/2019. 

“Poiché lo scopo è la tutela di un diritto fondamentale, l’ordinamento nazionale deve accordare maggior libertà di scelta del canale tramite il quale segnalare, accettando anche che le segnalazioni possano emergere dalla stampa o da altri media e dunque, in definitiva, accordando lo status di whistleblower anche a chi segnali informando un giornalista e non soltanto tramite i canali istituzionali dedicati”. (Nicoletta Parisi, “La funzione del whistleblowing nel diritto internazionale ed europeo”, su Lavoro Diritti Europa, n. 2/2020).

Si può seguire la diretta sulla pagina Facebook di Cittadini Reattivi o sul nostro canale Youtube.
Se clicchi qui, puoi registrarti all’evento Facebook.

Se ti sei perso il primo appuntamento, non temere, puoi rivedere la diretta con Giovanni Pellerano, Project Lead di Globaleaks, sul nostro canale YouTube. Mentre cliccando qui, puoi vedere l’intero programma della ReattiviX School, che si concluderà il 15 maggio.

************

Per essere sempre aggiornati sulle nostre attività vi consigliamo di iscrivervi alla nostra newsletter. Potete seguirci su tutti i social (Telegram, Facebook pagina e gruppocanale YoutubeTwitterInstagram). Qui tutti i nostri bilanci  e lo statuto della nostra associazione.
Potete continuare a sostenere la nostra attività di giornalismo civico indipendente e di advocacy della nostra associazione con una donazione su Paypal o sul nostro c/c su Banca Etica. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.