Sticky

Nell’ultima edizione della newsletter Libera e Civica vi raccontavamo del processo Eternit Bis, della condanna al magnate svizzero – patron di Eternit – Stephan Schmidheiny e della definitiva rivincita (anche se amara) di Casale Monferrato. Da una grande vittoria passiamo, poi,Leggi

Sticky

Taranto Chiama, Presidente Mattarella risponde? Mentre proprio ieri c’è stato il voto definitivo ed è stata approvato il decreto legge 2/2023 sullo scudo penale per chi inquina, la cittadinanza reattiva di Taranto si è mossa scrivendo due lettere al PresidenteLeggi

L’Istituto Superiore di Sanità – in collaborazione con il Ministero della Salute – ha presentato giovedì 23 febbraio il Sesto Rapporto S.E.N.T.I.E.R.I. (Studio Epidemiologico Nazionale dei Territori e degli Insediamenti Esposti a Rischio da Inquinamento), pubblicato sulla rivista scientifica EpidemiologiaLeggi

Sticky

La cittadinanza attiva non si ferma e, ancora una volta, Brescia e Taranto si rivelano degli esempi virtuosi di come le lotte civiche per contrastare i reati ambientali e gli abusi, devono proseguire per la giustizia ambientale e climatica. EsempiLeggi

Sticky

Stiamo lavorando per voi e in cantiere ci sono tantissimi progetti e molte iniziative pensate appositamente per le comunità in sofferenza a causa delle ingiustizie ambientali, ideate per le nuove generazioni e soprattutto vogliamo continuare a occuparci di quello cheLeggi

Sticky

Scudo penale per l’Ilva? No, grazie. Questa è la risposta che chi ha a cuore le sorti di Taranto, dei suoi cittadini e dell’ambiente circostante, risponderebbe a gran voce.  L’inserimento dello ‘scudo penale’ nel ddl n. 445 (d-l 2/2023 “ImpiantiLeggi

Sticky

Mancano solo sei giorni alla conclusione della campagna per la raccolta fondi per il doc-inchiesta Taranto Chiama. Abbiamo raggiunto la cifra di 17 mila euro e ormai superato i 200 sostenitori e co-produttori e co-produttrici del progetto! Mancano 5.500 euroLeggi

Sticky

Care e cari tuttil’anno nuovo comincia alla grande: i primi giorni di gennaio sono arrivate tantissime donazioni per il documentario Taranto Chiama. GRAZIE!Abbiamo superato il 55% dell’obiettivo che ci eravamo prefissati, siamo più di 160 co-produttori e mancano ancora 13Leggi

Sticky

La raccolta fondi di Taranto Chiama procede a gonfie vele, siamo in 127 coproduttori e coproduttrici! Abbiamo o superando i 10.800 euro in queste ore, grazie alle donazioni straordinarie del Premio Internazionale del Documentario Marcellino De Baggis e di VaresenewsLeggi

Sticky

Senza sosta, da Casale Monferrato a Taranto. Da Nord a Sud, passando per Brescia e Genova. Sono alcune delle comunità resilienti più importanti che, con le lotte civiche e ambientaliste, stanno cercando di rialzare la testa e continuano il loroLeggi

Sticky

Come ci ha ricordato Grammenos Mastrojeni, Vicesegretario generale aggiunto dell’Unione per il Mediterraneo, al termine della COP27, la conferenza delle parti per il clima, l’accesso a un ambiente salubre è stato dichiarato diritto umano dal Consiglio per i diritti delleLeggi

Sticky

Taranto chiama, proprio noi!E noi, come comunità, come cittadini dobbiamo rispondere. E dobbiamo renderci conto di cosa sta succedendo nella città pugliese da decine di anni a questa parte.Come Cittadini Reattivi abbiamo sempre seguito le problematiche ambientali e la diatribaLeggi