Care e cari tutti
l’anno nuovo comincia alla grande: i primi giorni di gennaio sono arrivate tantissime donazioni per il documentario Taranto Chiama. GRAZIE!
Abbiamo superato il 55% dell’obiettivo che ci eravamo prefissati, siamo più di 160 co-produttori e mancano ancora 13 giorni per donare, infatti, grazie anche al supporto di Banca Etica e di Produzioni dal Basso abbiamo deciso di prolungare la campagna di raccolta fondi fino al 19 gennaio. Dobbiamo raggiungere almeno il 90% di 25mila euro (siamo a 14.322 ora) per ricevere il contributo del 10% di Etica Sgr. Anche per questo grazie a Fondazione Finanza Etica, Extinction Rebellion Puglia e Extinction Rebellion Italia per il loro sostegno straordinario anche in termini di comunicazione.


Se il 2023 per Cittadini Reattivi è iniziato alla grande, il 2022 si è concluso in un momento cruciale con Rosy Battaglia ospite a Taranto per l’incontro “Per il futuro del creato, per il futuro di Taranto” organizzato da Fra’ Francesco Zecca, coordinatore dell’Ufficio Giustizia Pace e Integrità del Creato dei Frati minori d’Italia e Albania. Negli stessi giorni il governo in carica ha deliberato l’ennesimo decreto Salva Ilva con lo scudo penale, che fornisce l’immunità a chi dirige il siderurgico e che permette di continuare a violare le norme ambientali. 
Anche per questo l’evento che si è tenuto presso il Convento San Pasquale è stata la prima occasione pubblica di dialogo sulle problematiche della città, su come conciliare giustizia e ambiente, lavoro e salute, consci che alle spalle c’è sempre l’Ilva che continua a inquinare e i governi – di qualsiasi colore esso siano – provano continuamente a salvarla a suon di decreti e di milioni di noi contribuenti.


Il dibattito è stata l’occasione per incontrare anche tantissime realtà ‘reattive’ di Taranto: diversi comitati hanno preso parte all’appuntamento ed è stata l’occasione per incontrare amiche e amici che sostengono il nostro lavoro a partire da Peacelink e Genitori Tarantini, così come i Gruppi soci di Banca Etica.  Vi proponiamo il resoconto dell’evento ringraziando  sia Giovanni Maimone di Tarastv e Max Perrini.


A questo link potete rileggere le prime dichiarazioni di Rosy Battaglia e del suo viaggio a Taranto.
Le occasioni per tornare nella città pugliese nei prossimi mesi saranno tante perchè le riprese del documentario Taranto Chiama riprenderanno presto, grazie anche – come detto – alle vostre donazioni. Intanto ha dato la sua disponibilità e lo ringraziamo di cuore il maestro Ferdinando Arnò che scriverà la colonna sonora del nostro documentario inchiesta.


Questa settimana vogliamo ringraziare tutti quanti ma, in particolare, insieme al sostegno straordinario di Peacelink, l’Associazione Zone Onlus di Firenze per il contributo e la storica Bicipace, insieme a tante singole donazioni da nord a sud. Grazie!


Vi ricordiamo che diventare co-produttori di Taranto Chiama è semplicissimo e basta una donazione di qualsiasi entità. Grazie anche per il vostro endorsment, condividere questa newsletter e il video della campagna. A questo link tutte le informazioni utili. 
Cogliamo l’occasione per farVi ancora tanti auguri di buon anno ringraziando per il grandissimo sostegno che ci state fornendo!

Nicola Petrilli per Cittadini Reattivi APS

Questo testo è uscito oggi nella nostra newsletter #LiberaeCivica. Se non l’hai ancora ricevuta clicca qui.

Puoi sostenere  la campagna Taranto Chiama con una libera donazione, condividendo il nostro trailer ufficiale  e la stessa campagna su Produzioni dal Basso sui tuoi social, organizzare un incontro online o dal vivo per discutere insieme di ciò che è davvero sostenibile per la vita umana e per l’ambiente.
Ad oggi siamo più di 170! Grazie di cuore a chi dalla Lombardia alla Puglia lo ha già fatto e abbiamo superato  in queste ore i 14.000 euro. C’è tempo fino al 19 gennaio ma prima raggiungeremo il budget prima riprenderemo le riprese. Sostieni anche tu il cinema reattivo e dona qui! Grazie.

************

Per essere sempre aggiornati sulle nostre attività vi consigliamo di iscrivervi alla nostra newsletter. Potete seguirci su tutti i social (Telegram, Facebook pagina e gruppocanale YoutubeTwitterInstagram). Qui tutti i nostri bilanci  e lo statuto della nostra associazione.
Potete continuare a sostenere la nostra attività di giornalismo civico indipendente e di advocacy della nostra associazione con una donazione su Paypal o sul nostro c/c su Banca Etica. 


 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.