Sticky

Scudo penale per l’Ilva? No, grazie. Questa è la risposta che chi ha a cuore le sorti di Taranto, dei suoi cittadini e dell’ambiente circostante, risponderebbe a gran voce.  L’inserimento dello ‘scudo penale’ nel ddl n. 445 (d-l 2/2023 “ImpiantiLeggi

Taranto chiama: obiettivo raggiunto!

Obiettivo raggiunto! Grazie per il sostegno alla produzione del doc-inchiesta “Taranto chiama”.Leggi

Sticky

Con un documento in 10 punti il neonato “Coordinamento Taranto” ribadisce la contrarietà allo scudo penale per l’acciaieria e chiede tutela per la salute e un futuro sostenibile per la città con i fondi del Just Transition FundLeggi

Sticky

Mancano solo sei giorni alla conclusione della campagna per la raccolta fondi per il doc-inchiesta Taranto Chiama. Abbiamo raggiunto la cifra di 17 mila euro e ormai superato i 200 sostenitori e co-produttori e co-produttrici del progetto! Mancano 5.500 euroLeggi

Il decreto salva Ilva è uno schiaffo a Taranto

La storia non va raccontata “solo” dalla parte del potere. Il decreto-legge 5 gennaio 2023 n°2 è uno schiaffo alla città di TarantoLeggi

Sticky

Care e cari tuttil’anno nuovo comincia alla grande: i primi giorni di gennaio sono arrivate tantissime donazioni per il documentario Taranto Chiama. GRAZIE!Abbiamo superato il 55% dell’obiettivo che ci eravamo prefissati, siamo più di 160 co-produttori e mancano ancora 13Leggi

Sticky

La raccolta fondi di Taranto Chiama procede a gonfie vele, siamo in 127 coproduttori e coproduttrici! Abbiamo o superando i 10.800 euro in queste ore, grazie alle donazioni straordinarie del Premio Internazionale del Documentario Marcellino De Baggis e di VaresenewsLeggi

Sticky

Il 10 dicembre 1948 è stata siglata a Parigi la Dichiarazione Universale per i Diritti Umani. Solo l’8 ottobre 2021 il diritto ad un ambiente salubre è stato dichiarato anch’esso un diritto umano dall’ONU come abbiamo ricordato più volte suLeggi

Regala e regalati Taranto chiama

Sticky

C’è una Taranto senza ciminiere, una Taranto possibile e bellissima, quella che molti ignorano e che vorremmo farvi scoprire, senza rinunciare a denunciare ciò che non va. È quella che vogliamo raccontare con il nostro prossimo documentario-inchiesta Taranto chiama. Fai oLeggi

Sticky

  “Cure politiche per malattie mediche“. Li ha definiti proprio così gli interventi che dovrebbero essere messi in atto per liberare Taranto dai veleni dell’ex Ilva. La sua determinazione e il suo coraggio hanno conquistato la giuria popolare del PremioLeggi

Sticky

Senza sosta, da Casale Monferrato a Taranto. Da Nord a Sud, passando per Brescia e Genova. Sono alcune delle comunità resilienti più importanti che, con le lotte civiche e ambientaliste, stanno cercando di rialzare la testa e continuano il loroLeggi

Sticky

Arrivato alla quinta edizione, il Festival della virtù civica 2022 è iniziato a Casale Monferrato lo scorso 26 novembre e terminerà il prossimo 3 dicembre con la cerimonia del Premio Ambientalista dell’anno intitolato a Luisa Minazzi. Promossi da Legambiente eLeggi