Sticky

Solidarietà tra comunità e tra coloro che si battono per la tutela della salute e dell’ambiente e il rispetto della legalità, anche delle istituzioni. Il tour per la promozione della campagna di crowdfunding per il nostro terzo documentario-inchiesta “Taranto chiama”Leggi

Taranto chiama, Brescia risponde. Insieme in piazza con il Comitato 9 agosto. Leggi

Questa volta vi scriviamo dalla Sicilia, in un luogo bellissimo e magico, ma anche specchio delle contraddizioni del nostro tempo. Siamo a Milazzo: “Io non faccio finta di niente” il film ambientale sulle lotte civiche di Brescia e nazionali perLeggi

Sticky

Il nostro documentario d’inchiesta, prodotto dal basso, firmato da Rosy Battaglia, che indaga l’inquinamento ambientale e racconta la storia di mobilitazione dal basso dei cittadini di Brescia e dei siti contaminati per difendere la propria salute, sarà presentato il 5 agosto al Clorofilla Film Festival a Festambiente – Rispescia Leggi

Finalmente, dopo questi anni bui riprendiamo ad incontrare le comunità e i territori. E si riparte da Anagni. Sabato 14 maggio dalle ore 16.30 partecipiamo all’evento “Il coraggio di informare: due inchieste al femminile”. L’evento è organizzato dal Circolo LegambienteLeggi

Sticky

RIngraziamo il prof. Marino Ruzzenenti, uno dei principali protagonisti del nostro documentario “Io non faccio finta di niente” sulle lotte civiche per le bonifiche a Brescia per questo importante contributo e aggiornamento sulla situazione a Brescia, in merito al sitoLeggi

L’ambiente è un diritto umano fondamentale. Se per gli adulti ciò non è ancora chiaro, per la Generazione Z è lampante ed è un valore fondante della nostra esistenza, a maggior ragione alla luce di una pandemia e della guerra.Leggi

Sticky

Abbiamo una bellissima notizia, sia per la comunità di Brescia ma anche per tutti coloro che hanno finora sostenuto anche economicamente il progetto di narrazione multimediale “Storie Resilienti“, dedicato delle lotte civiche contro l’inquinamento e per la giustizia ambientale. IlLeggi

Grazie al Collettivo Gardesano Autonomo e a Basta Veleni, venerdì 17 dicembre 2021 alle ore 21.00 saremo a Montichiari, in provincia di Brescia al circolo Arci Monamì, per la prima presentazione invernale, tra le comunità, dopo questi due anni diLeggi

Ce lo avete chiesto in tanti. Grazie all’attenzione al nostro “cinema reattivo” di OpenDDB, Distribuzioni dal Basso, prima rete distributiva di produzioni indipendenti in Europa, da oggi sono disponibili in streaming sulla piattaforma, sia “Io non faccio finta di niente”Leggi

Sticky

“Veleni negati, il caso Caffaro” è l’ultimo libro dello storico dell’ambiente Marino Ruzzenenti edito per la collana Ecologica di Jaca Book. La prima presentazione si terrà martedì 7 dicembre 2021 alle ore 18 a Brescia, al Complesso San Cristo, inLeggi

“Alla ricerca della cittadinanza scientifica – Dialoghi tra ricercatori e cittadini per una scienza condivisa e partecipata”, è questo il titolo la giornata tematica del Master MaCSIS, il Master in Comunicazione della Scienza e dell’Innovazione Sostenibile dell’Università degli Studi diLeggi