Finalmente, dopo questi anni bui riprendiamo ad incontrare le comunità e i territori. E si riparte da Anagni. Sabato 14 maggio dalle ore 16.30 partecipiamo all’evento “Il coraggio di informare: due inchieste al femminile”. L’evento è organizzato dal Circolo Legambiente Anagni APS presso il Convitto Principe di Piemonte, e verranno presentati due docu-film: Io non faccio finta di niente il documentario-inchiesta di Rosy Battaglia e il docufilm di Chiara Bellini, “Gli anni verdi”, ambientato proprio nella Valle del Sacco.
Sarà un’occasione speciale per capire e comprendere “due tragedie sociali e sanitarie che stridono e fanno gelare il sangue per la devastazione perpetrata a danno di chi, come al solito, ha solo avuto la disgrazia di trovarsi (cioè di vivere, e di lavorare) al posto sbagliato al momento sbagliato”.
Il titolo dell’evento allora, a mo’ di chiusura del cerchio, ci fornisce di nuovo l’invito e la necessità di partecipare: “Il coraggio di informare” non è (solo) quello delle due autrici, ma “Il coraggio di informarsi” è la nostra vera sfida da combattere e vincere in quanto cittadini armati di consapevolezza. (Da “Il coraggio di informarsi”, di Francesco Sutra).

Il filo conduttore dei due documentari, ambientati rispettivamente a Brescia e ad Anagni, è la fabbrica Caffaro e l’inquinamento industriale che ha causato disastri ambientali tra Brescia e Colleferro dove, gli sversamenti chimici, finivano nel fiume Sacco inquinando le aree ripariali delle province di Roma e Frosinone.
Tra gli ospiti, inoltre, ci sarà Giulio Calamita, Assessore all’Ambiente del comune di Colleferro, Stefano Ceccarelli di Legambiente Frosinone e introdurrà Rita Ambrosino di Legambiente Anagni, che ringraziamo per l’invito.
Vi aspettiamo numerosi. Qui l’evento su Facebook
************
Per essere sempre aggiornati sulle nostre attività vi consigliamo di iscrivervi alla nostra newsletter. Potete seguirci su tutti i social (Telegram, Facebook pagina e gruppo, canale Youtube, Twitter, Instagram). Qui tutti i nostri bilanci e lo statuto della nostra associazione.
Potete continuare a sostenere la nostra attività di giornalismo civico indipendente e di advocacy della nostra associazione con una donazione su Paypal o sul nostro c/c su Banca Etica. O destinandoci il vostro 5 per mille.