Il documentario d’inchiesta firmato da Rosy Battaglia, che indaga l’inquinamento ambientale e racconta la storia di mobilitazione dal basso dei cittadini di Brescia e dei siti contaminati per difendere la propria salute, sarà presentato il 5 agosto al Clorofilla Film Festival di Legambiente

Un altra importantissima selezione per la nostra seconda produzione dal basso. “Io non faccio finta di niente” , mentre lavoriamo al nostro prossimo progetto.

Il doc-inchiesta che racconta le vicende della popolazione bresciana che si è battuta per le bonifiche ambientali e per la tutela della salute e che ripercorre le vicende del movimento nazionale contro l’inquinamento industriale è stato selezionato anche al Clorofilla Film Festival, uno dei più importanti festival nazionali di cinema ambientale italiani.

A presentarlo, il 5 agosto, il critico cinematografico Marino Midena, direttore artistico del Green Movie Film Fest, in cui il nostro docu-film era stato presentato lo scorso ottobre, dopo la selezione a Cinemambiente Torino.

Il nostro grazie va, oltre alla popolazione bresciana a tutti coloro che hanno creduto nelle nostre “storie resilienti” e ci hanno permesso di produrle. Senza il sostegno dei nostri donatori, non saremmo arrivati fino a qui e queste vicende che sono d’esempio anche per le future generazioni, sarebbero state dimenticate.

Ricordiamo che oltre la proiezione al Clorofilla Film Festival a Rispescia, nel bellissimo contesto del Parco dell’Uccellina nel cuore della Maremma toscana, il doc-inchiesta è disponibile su OpenDDB ed è sempre possibile organizzare una proiezione dal vivo presso le comunità scolastiche, civiche, universitarie, cinema e festival in tutta Italia.

Il “cinema reattivo” è stato pensato per e con le comunità di cittadini attenti alla salute, all’ambiente e alla legalità. Per questo presto vi chiederemo di seguirci in una nuova avventura!

************

Per essere sempre aggiornati sulle nostre attività vi consigliamo di iscrivervi alla nostra newsletter. Potete seguirci su tutti i social (Telegram, Facebook pagina e gruppocanale YoutubeTwitterInstagram). Qui tutti i nostri bilanci  e lo statuto della nostra associazione.
Potete continuare a sostenere la nostra attività di giornalismo civico indipendente e di advocacy della nostra associazione con una donazione su Paypal o sul nostro c/c su Banca Etica. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.