Abbiamo una bellissima notizia, sia per la comunità di Brescia ma anche per tutti coloro che hanno finora sostenuto anche economicamente il progetto di narrazione multimediale “Storie Resilienti“, dedicato delle lotte civiche contro l’inquinamento e per la giustizia ambientale.

Il nostro documentario-inchiesta Io non faccio finta di niente, tradotto in inglese “I don’t look the other way“, di cui è autrice e regista la nostra Rosy Battaglia, prodotto dal basso grazie alla rete dei Cittadini reattivi e ora distribuito su OpenDDB (Distribuzioni dal Basso) è tra i film finalisti come miglior documentario al Luleå International Film Festival, in Svezia.

Tutto ciò conferma la bontà della selezione a ottobre 2021 come uno dei migliori film ambientali italiani dal festival internazionale di Cinemambiente a Torino, (grazie Marino Midena e Gaetano Capizzi!) e ci incoraggia a proseguire la produzione di film d’inchiesta e di documentazione.

Grazie a chi ha creduto nel nostro lavoro, nel progetto “Storie Resilenti“, al collega Marco Balestra al montaggio, alla comunità bresciana con il coordinamento di Basta Veleni e Stefania Baiguera, che non smette mai di lottare e che così diventa anche un esempio internazionale.

Ma anche grazie a Afeva Odv Casale Monferrato, l’Associazione Familiari e Vittime dell’Amianto, grazie a cui abbiamo prodotto anche “La rivincita di Casale Monferrato“, doc disponibile anch’esso su OpenDDB Distribuzioni dal Basso.

Restiamo a disposizione di tutti i cittadini, delle comunità, delle scuole e delle Università, dei movimenti civici, dei circoli, dei cinema e dei festival, delle parrocchie e dei centri sociali, per incontri dal vivo che da oggi sarà possibile organizzare più facilmente tramite OpenDDB, Distribuzioni dal Basso. E nel frattempo lavoriamo al nostro terzo e futuro documentario.

Per ulteriori informazioni scriveteci su cittadinireattivi[@]gmail.com

Ad maiora!

************

Per essere sempre aggiornati sulle nostre attività vi consigliamo di iscrivervi alla nostra newsletter. Potete seguirci su tutti i social (Telegram, Facebook pagina e gruppocanale YoutubeTwitterInstagram). Qui tutti i nostri bilanci  e lo statuto della nostra associazione.
Potete continuare a sostenere la nostra attività di giornalismo civico indipendente e di advocacy della nostra associazione con una donazione su Paypal o sul nostro c/c su Banca Etica. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.