Sticky

Dopo la 38esima Bicipace, seppure circondati dalla siccità che sta colpendo la Lombardia e buona parte dell’Italia, vi proponiamo un altro invito. Da oggi a Bologna si terrà il Festival della Partecipazione, grazie ad Actionaid e Cittadinanzattiva. Il titolo dellaLeggi

Perché la cura delle periferie urbane è indispensabile per uscire dalla crisi ambientale e sociale.
Note da un convergno illuminante a proposito di cittadinanza attiva e sostenibilità ambientale, in vista del PNRR a cura di Elisa Rossi per Cittadini Reattivi
Leggi

Finalmente, dopo questi anni bui riprendiamo ad incontrare le comunità e i territori. E si riparte da Anagni. Sabato 14 maggio dalle ore 16.30 partecipiamo all’evento “Il coraggio di informare: due inchieste al femminile”. L’evento è organizzato dal Circolo LegambienteLeggi

Sticky

Segnaliamo un importante convegno che avrà luogo venerdì 13 maggio dalle ore 10.00 nella Sala Capitolare del Senato, un evento voluto e ideato da Edoardo Bai, medico del lavoro, membro del comitato scientifico di ISDE Medici per l’Ambiente e Legambiente,Leggi

Sticky

Oggi, 28 aprile, è la giornata internazionale dedicata alle vittime dell’amianto. Il disegno di legge che ne chiede l’istituzione ufficiale nel nostro Paese è ancora in discussione al Senato. Ma a trent’anni dalla messa al bando in Italia della fibraLeggi

Sticky

C’è chi non ha paura della transizione ecologica ma combatte, ancora, i danni dell’industria fossile, per tutelare l’ambiente e preservare la salute delle nuove generazioni. Il Relatore Speciale delle Nazioni Unite sulle sostanze tossiche e diritti umani, Marcos Orellana, lo haLeggi

Sticky

Abbiamo una bellissima notizia, sia per la comunità di Brescia ma anche per tutti coloro che hanno finora sostenuto anche economicamente il progetto di narrazione multimediale “Storie Resilienti“, dedicato delle lotte civiche contro l’inquinamento e per la giustizia ambientale. IlLeggi