Sticky

RIngraziamo il prof. Marino Ruzzenenti, uno dei principali protagonisti del nostro documentario “Io non faccio finta di niente” sulle lotte civiche per le bonifiche a Brescia per questo importante contributo e aggiornamento sulla situazione a Brescia, in merito al sitoLeggi

L’ambiente è un diritto umano fondamentale. Se per gli adulti ciò non è ancora chiaro, per la Generazione Z è lampante ed è un valore fondante della nostra esistenza, a maggior ragione alla luce di una pandemia e della guerra.Leggi

Sticky

Abbiamo una bellissima notizia, sia per la comunità di Brescia ma anche per tutti coloro che hanno finora sostenuto anche economicamente il progetto di narrazione multimediale “Storie Resilienti“, dedicato delle lotte civiche contro l’inquinamento e per la giustizia ambientale. IlLeggi

Grazie al Collettivo Gardesano Autonomo e a Basta Veleni, venerdì 17 dicembre 2021 alle ore 21.00 saremo a Montichiari, in provincia di Brescia al circolo Arci Monamì, per la prima presentazione invernale, tra le comunità, dopo questi due anni diLeggi

Ce lo avete chiesto in tanti. Grazie all’attenzione al nostro “cinema reattivo” di OpenDDB, Distribuzioni dal Basso, prima rete distributiva di produzioni indipendenti in Europa, da oggi sono disponibili in streaming sulla piattaforma, sia “Io non faccio finta di niente”Leggi

Sabato 9 ottobre ci attende un’altra grande e importante vetrina per il nostro documentario inchiesta “Io non faccio finta di niente“: il Green Movie Film Fest al Cinema Crystal di Collecchio di Parma. Il nostrro docu-film è stato selezionato dalLeggi

Sticky

E’ stato emozionante. Per il pubblico, per la critica. Ma anche per me che dall’ultima fila della Sala Soldati del Cinema Massimo a Torino ho versato qualche lacrima, spiando le reazioni del pubblico e ripensando ai chilometri percorsi con laLeggi

Sticky

Dal 1 al 6 ottobre 2021 si terrà a Torino, in presenza e online, la 24esima edizione di Cinemambiente, la più importante manifestazione italiana dedicata ai film a tema ambientale, organizzata dal Museo Nazionale del Cinema e diretta da GaetanoLeggi

Mentre l’Agenzia Europea per l’Ambiente pubblica una mappa visuale della qualità dell’aria urbana, certificando che le città lombarde sono vessate dalle polveri ultrafini Pm 2,5, la Rete Ambiente Lombardia il 23 giugno 2021 ha organizzato un presidio congiunto tra leLeggi

Sticky

Oggi 22 aprile 2021 è 51ma Giornata Mondiale della Terra. Abbiamo deciso di commemorare questa giornata costruendo ponti. Ponti di memoria tra passato e futuro, ponti tra generazioni. Per questo abbiamo aderito con entusiasmo all’invito di Earth Day Italia cheLeggi

Sticky

Un anno fa eravamo reduci dalla prima presentazione dal vivo del nostro documentario “Io non faccio finta di niente” sulle lotte civiche per la tutela della salute e dell’ambiente a Brescia, attuali più che mai. Eravamo insieme a Stefania BaigueraLeggi

Che cosa faresti se scoprissi che il giardino della scuola di tuo figlio è contaminato da sostanze cancerogene?Se il campo dove hai allevato i tuoi animali è intriso di veleni? Se il tuo territorio fosse disseminato di discariche con rifiutiLeggi