Che cosa faresti se scoprissi che il giardino della scuola di tuo figlio è contaminato da sostanze cancerogene?
Se il campo dove hai allevato i tuoi animali è intriso di veleni?
Se il tuo territorio fosse disseminato di discariche con rifiuti tossici e pericolosi? C’è chi non è rimasto a guardare, come a Brescia, dove il benessere portato dalle grandi industrie ha avuto e ha un prezzo molto elevato: l’inquinamento.
Grazie a Fridays for future Brescia, torna sul grande schermo (del pc) per una sera, Io non faccio finta di niente, il documentario-inchiesta di Rosy Battaglia, prodotto da Cittadini Reattivi con #Storieresilienti, progetto di narrazione finanziato dal basso, grazie al crowdfunding su Produzioni dal Basso e Banca Etica, in collaborazione con il coordinamento Basta Veleni. che racconta la storia, dal 2013 al 2019, di chi a Brescia non ha fatto finta di niente in nome di un futuro migliore per le nuove generazioni.
Appuntamento venerdì 26 febbraio 2021 dalle 20.45 per la proiezione collettiva via Zoom (seguite dalla pagina di Facebook di Fridays for Future e Cittadini Reattivi e la nostra newsletter per il link).
Per prenotare la vostra proiezione collettiva online, scriveteci!
********
Per essere sempre aggiornati sulle nostre attività vi consigliamo di iscrivervi alla nostra newsletter. Potete seguirci su tutti i social (Telegram, Face-book pagina e gruppo, canale Youtube, Twitter, Instagram). Qui tutti i no-stri bilanci e lo statuto della nostra associazione.
Potete continuare a sostenere la nostra attività di giornalismo civico indipendente e di advocacy della nostra associazione con una donazione su Paypal o sul nostro c/c su Banca Etica.
1 commento