premio laura conti ICU

Con grandissimo piacere vi comunichiamo che il nostro collaboratore e socio, Nicola Petrilli ha vinto il primo premio al concorso Premio ICU – Laura Conti – organizzato dall’Ecoistituto del Veneto – Alex Langer –, con la tesi “La salute nonLeggi

Sticky

“Aspettiamo che ritorni la luce, aspettiamo senza avere paura domani”. [Futura, Lucio Dalla 1980] E’ stato un anno duro, il 2020, che ci ha profondamente provato, ma anche fatto sentire più vicini e comprendere i valori fondamentali delle nostre vite.Leggi

Il premio “Luisa Minazzi – Ambientalista dell’anno 2020” è stato assegnato a Rosario Esposito La Rossa, titolare della casa editrice Marotta Cafiero, che ha acquistato dai fondatori riconvertendola alla sostenibilità con inchiostri vegetali, colle senza plastificanti che permettono di produrre libriLeggi

Un’emergenza sanitaria che sembra non avere fine a Taranto. No, non stiamo parlando di Coronavirus, ma di un problema che affligge la comunità tarantina da molto più tempo: l’inquinamento causato dall’Ilva.Un altro bambino, Vincenzo Semeraro non ancora undicenne, è venutoLeggi

Il Comitato Basta Veleni di Brescia lancia un’importantissima petizione online per accendere le centraline Arpa per il monitoraggio della qualità dell’aria a Brescia. Le centraline sono state montate nel 2018 sotto la spinta di associazioni e comitati ambientalisti ma nonLeggi

Premio Luisa Minazzi 2020

Sticky

Anche quest’anno, profondamente segnato dall’emergenza Covid-19, torna il “Premio Luisa Minazzi – Ambientalista dell’anno”: un premio che, grazie alle storie e all’impegno degli otto finalisti, cerca di dare un po’ di speranza in questo tragico momento per i valori cheLeggi

Si torna a parlare di Ilva, di emissioni, di difese e controrepliche alla sentenza della Corte Europea dei Diritti dell’uomo del 24 gennaio 2019 e delle varie strategie del Governo e di ArcelorMittal proprio mentre la Corte di Giustizia dell’UnioneLeggi

Pubblichiamo l’appello di Anna Scalfati, ex giornalista Rai, all’Unione Europea per salvare il Lago di Paola, a Sabaudia, in provincia di Latina, dove l’Italia rischia l’ennesima infrazione per aver “violato palesemente la Direttiva Habitat”.Scopo della Direttiva Habitat, secondo il MinisteroLeggi

Continua la campagna, promossa dal Coordinamento Nazionale per il Diritto alla Salute e Campagna Dico32 – Salute per tutte e tutti, per chiedere il commissariamento della sanità in Lombardia e l’abrogazione della Legge 23/2015, la cosiddetta riforma Maroni che haLeggi

Non sono bastati gli appelli di associazioni in difesa di ambiente e natura, non è bastato il ddl Salvamare lanciato dal Ministro dell’Ambiente Costa nel 2019, e nemmeno le buone azioni di comuni cittadini a far abbassare i livelli di inquinamentoLeggi

Le immagini della moria di pesci sul fiume Olona, avvenuta nello scorsa settimana, a partire dal 4 luglio ha lasciato sgomenti cittadini e attivisti, da sempre impegnati nella lotta alla tutela di uno dei fiumi più inquinati d’Italia. La notiziaLeggi

L’esercizio dei nostri diritti. È uscito il nuovo numero della nostra newsletter, all’insegna dei diritti e della partecipazione civica. Leggilo a questo link “Non lo dobbiamo mai dimenticare. Se non esercitiamo i nostri diritti, a partire da quelli fondamentali, scrittiLeggi