L’esercizio dei nostri diritti.

È uscito il nuovo numero della nostra newsletter, all’insegna dei diritti e della partecipazione civica. Leggilo a questo link

“Non lo dobbiamo mai dimenticare. Se non esercitiamo i nostri diritti, a partire da quelli fondamentali, scritti nella nostra Costituzione, possiamo vederli ignorati e calpestati.” ?

Troverai, tra le altre cose:

? La seconda parte dell’inchiesta del nostro Vincenzo Senzatela sul monitoraggio dei dati ambientali della Basilicata contaminata da petrolio ma anche da rifiuti radioattivi.

⚙️ Dalla Val di Susa e da Taranto due interviste, stasera live sulla nostra pagina Facebook, ma anche due approfondimenti sul sito, due articoli necessari in un momento in cui entrambe le tematiche, sono tornate attualissime: la questione TAV Torino-Lione e quella Ilva-ArcelorMittal.

? La risposta del Difensore Civico alla nostra seconda richiesta di trasparenza che riguarda non solo la gestione dell’emergenza ma anche la prevenzione e i piani pandemici per il futuro.

? La lotta dei cittadini in provincia di Siracusa che hanno visto le aziende inquinanti del polo industriale fare ricorso al TAR contro un piano regionale di tutela della qualità dell’aria approvato finalmente per ridure le emissioni e difendere la salute degli abitanti.

⌨️ La richiesta del CNR a tutti i cittadini di compilare un questionario sugli effetti psicosociali legati al distanziamento sociale e al cambiamento degli stili di vita degli italiani a seguito del decreto #IoRestoaCasa.

? Gli appuntamenti per sabato 4 luglio, a Roma a difesa della sanità pubblica e a Civitavecchia per promuovere la fine delle fonti fossili e l’inizio di una vera transizione ecologica.

? Questo e molto altro nella newsletter di oggi. Clicca qui per accedere anche ai numeri delle settimane passate e per iscriverti gratuitamente http://ow.ly/Iy4050AoXFV

[Grazie a tutta la squadra di Cittadini reattivi e alle nostre comunità, con poco stiamo facendo molto]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.