Mentre regione Lombardia latita in iniziative concrete contro l’inquinamento atmosferico, scienziati e cittadini si mettono a convegno per elaborare proposte, confrontarsi e riflettere sui dati scientifici che evidenziano come nella regione più inquinata d’Italia, non casualmente, anche la pandemia abbiaLeggi

Sticky

RIngraziamo il prof. Marino Ruzzenenti, uno dei principali protagonisti del nostro documentario “Io non faccio finta di niente” sulle lotte civiche per le bonifiche a Brescia per questo importante contributo e aggiornamento sulla situazione a Brescia, in merito al sitoLeggi

Sticky

“L’evidenza profondamente inquietante – milioni di morti premature, salute compromessa per miliardi di persone e vite vissute nel purgatorio di “zone sacrificate”– dimostra una sistematica negazione della dignità e dei diritti umani. (…). Gli Stati devono prevenire l’esposizione tossica eliminandoLeggi

Sticky

C’è chi non ha paura della transizione ecologica ma combatte, ancora, i danni dell’industria fossile, per tutelare l’ambiente e preservare la salute delle nuove generazioni. Il Relatore Speciale delle Nazioni Unite sulle sostanze tossiche e diritti umani, Marcos Orellana, lo haLeggi

Sticky

Lo scorso 14 gennaio 2022, l’ex Direzione Generale per il Risanamento Ambientale del Ministero della Transizione Ecologica (MITE) ha avviato una consultazione pubblica che ha come oggetto la regolamentazione sui terreni di scavo relativi ai Siti di Interesse Nazionale (SIN)Leggi

Sticky

“Veleni negati, il caso Caffaro” è l’ultimo libro dello storico dell’ambiente Marino Ruzzenenti edito per la collana Ecologica di Jaca Book. La prima presentazione si terrà martedì 7 dicembre 2021 alle ore 18 a Brescia, al Complesso San Cristo, inLeggi

Quindici anni. La storia del premio “Luisa Minazzi – Ambientalista dell’anno” comincia ad essere lunga. Riprendiamo l’appello al voto del Comitato organizzatore del Premio Ambientalista dell’Anno, rappresentato da Marco Fratoddi e Vittorio Giordano e dalla giuria preliminare in cui siedeLeggi

Sticky

Pubblichiamo grazie a Marco Fratoddi, direttore di Sapereambiente, il contributo della nostra Rosy Battaglia, nella giornata dell’anniversario della nascita di Antonio Cederna che verrà celebrata anche con un evento online a cui parteciperanno, oltre Giulio Cederna, Fulco Pratesi, Gianfranco Amendola,Leggi