Pubblichiamo l’appello di Anna Scalfati, ex giornalista Rai, all’Unione Europea per salvare il Lago di Paola, a Sabaudia, in provincia di Latina, dove l’Italia rischia l’ennesima infrazione per aver “violato palesemente la Direttiva Habitat”.Scopo della Direttiva Habitat, secondo il MinisteroLeggi

salute e trasparenza covid 19

Dall’inizio della pandemia come Cittadini Reattivi associazione abbiamo lanciato settimanalmente la nostra newsletter, “Libera e Civica“, con notizie e di aggiornamenti, non solo sulla situazione sanitaria ma anche su quella ambientale. Affrontando e facendo luce su questioni mai risolte, comeLeggi

Sticky

In partenza la scuola di cittadinanza reattiva organizzata da Rosy Battaglia e il team di Cittadini Reattivi. Per esercitare la nostra cittadinanza sempre più digitale, attraverso l’accesso alle informazioni, ai dati e l’attivazione di campagne sociali e socialLeggi

Non sono bastati gli appelli di associazioni in difesa di ambiente e natura, non è bastato il ddl Salvamare lanciato dal Ministro dell’Ambiente Costa nel 2019, e nemmeno le buone azioni di comuni cittadini a far abbassare i livelli di inquinamentoLeggi

Sticky

Tutti abbiamo bisogno di un’estate di tregua, dopo la crisi innescata dal Covid19. Ma la qualità dell’aria in Italia da nord a sud continua a essere preoccupante e poco considerata dalla politica, come testimonia l’avvio di una procedura di infrazioneLeggi

Le immagini della moria di pesci sul fiume Olona, avvenuta nello scorsa settimana, a partire dal 4 luglio ha lasciato sgomenti cittadini e attivisti, da sempre impegnati nella lotta alla tutela di uno dei fiumi più inquinati d’Italia. La notiziaLeggi

Sticky

Neanche una settimana fa scrivevamo della situazione Ilva e delle continue azioni di protesta dei cittadini e dei comitati di Taranto: oltre alla lettera al Presidente del Consiglio Conte, che settimanalmente l’Associazione Genitori Tarantini ETS invia al Premier in attesaLeggi

Da qualche anno, ormai, l’Associazione Italiana dei medici per l’ambiente (ISDE) sta cercando di organizzare una rete di medici di base e pediatri di libera scelta che funzioni da sensore periferico per i rischi di malattia derivati dai ben notiLeggi

  Lo ha affermato anche Gino Strada, fondatore di Emergency, durante la conferenza stampa -tenutasi rigorosamente in streaming- dell’”Uno Maggio Taranto Libero e Pensante”, evento organizzato annualmente dal comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti: “La battaglia che da anni conduceLeggi

Sticky

Oltre 16 mila morti in Lombardia per l’epidemia da COVID-19 a oggi, più della metà del totale in tutta Italia, non sono, purtroppo una tragica fatalità. Cosa non ha funzionato e cosa occorre fare per uscire dall’emergenza sanitaria? Come ciLeggi

Sticky

Se ne parla poco e male, si nasconde il problema e si rischia di rimanere ciechi di fronte all’evidenza dei miglioramenti che potrebbe portare all’economia, alla salute e all’occupazione giovanile nel nostro Paese con il rischio concreto di lasciare unLeggi

Sticky

Effetto “post lockdown”. Riaprire le fabbriche senza nessuna decisione concreta per diminuire l’impatto dell’inquinamento ambientale, che esisteva già ben prima del coronavirus, non può che acuire l’insofferenza delle popolazioni vessate. Come a Taranto dove Ilva non si è mai fermata,Leggi