Un’emergenza sanitaria che sembra non avere fine a Taranto. No, non stiamo parlando di Coronavirus, ma di un problema che affligge la comunità tarantina da molto più tempo: l’inquinamento causato dall’Ilva.Un altro bambino, Vincenzo Semeraro non ancora undicenne, è venutoLeggi

Il Comitato Basta Veleni di Brescia lancia un’importantissima petizione online per accendere le centraline Arpa per il monitoraggio della qualità dell’aria a Brescia. Le centraline sono state montate nel 2018 sotto la spinta di associazioni e comitati ambientalisti ma nonLeggi

Premio Luisa Minazzi 2020

Sticky

Anche quest’anno, profondamente segnato dall’emergenza Covid-19, torna il “Premio Luisa Minazzi – Ambientalista dell’anno”: un premio che, grazie alle storie e all’impegno degli otto finalisti, cerca di dare un po’ di speranza in questo tragico momento per i valori cheLeggi

Segnaliamo il webinar “Comunicazione in aree a rischio”, che presenta le esperienze del progetto “CISAS – Centro Internazionale di Studi Avanzati su Ambiente e Impatti su Ecosistema e Salute Umana -” nato dalla collaborazione degli istituti di ricerca IFC (IstitutoLeggi

Si torna a parlare di Ilva, di emissioni, di difese e controrepliche alla sentenza della Corte Europea dei Diritti dell’uomo del 24 gennaio 2019 e delle varie strategie del Governo e di ArcelorMittal proprio mentre la Corte di Giustizia dell’UnioneLeggi

Pubblichiamo l’appello di Anna Scalfati, ex giornalista Rai, all’Unione Europea per salvare il Lago di Paola, a Sabaudia, in provincia di Latina, dove l’Italia rischia l’ennesima infrazione per aver “violato palesemente la Direttiva Habitat”.Scopo della Direttiva Habitat, secondo il MinisteroLeggi

Sticky

“Salviamo la Lombardia. La salute non è una merce, la sanità non è un’azienda”, comincia così l’appello della manifestazione di sabato 7 novembre davanti a Palazzo Città di Lombardia indetta da diverse associazioni lombarde aderenti al Coordinamento Nazionale per ilLeggi

Non sono bastati gli appelli di associazioni in difesa di ambiente e natura, non è bastato il ddl Salvamare lanciato dal Ministro dell’Ambiente Costa nel 2019, e nemmeno le buone azioni di comuni cittadini a far abbassare i livelli di inquinamentoLeggi

Sticky

Basta Vel-ENI, è quello che circa 300 cittadini, diverse associazioni e comitati ambientalisti hanno chiesto a gran voce durante la manifestazione di sabato 11 luglio a Stagno, in provincia di Livorno, proprio davanti alla raffineria Eni.Una manifestazione definitasi a-partitica, volutaLeggi

Sticky

Neanche una settimana fa scrivevamo della situazione Ilva e delle continue azioni di protesta dei cittadini e dei comitati di Taranto: oltre alla lettera al Presidente del Consiglio Conte, che settimanalmente l’Associazione Genitori Tarantini ETS invia al Premier in attesaLeggi

Siderugia o vite umane? Acciaio o salute? Quali sono le priorità di sviluppo sostenibile che coinvolgono gli abitanti della città di Taranto? Proseguiamo a tenere il nostro faro acceso sulla questione Ilva-ArcelorMittal che non riguarda solo il benessere economico delLeggi

Sticky

Siamo di fronte a una crisi climatica e post-pandemica per la quale le azioni e le risposte devono essere concrete, compatibili e soprattutto generare innovazione. Il cambiamento deve però coinvolgere tutti: dai cittadini fino alle istituzioni. E il momento diLeggi