Come tutelare il diritto alla privacy e all’anonimato nel denunciare illegalità? Ci aiuterà l’avv. Ernesto Belisario nel terzo appuntamento della ReattiviX School, il progetto promosso da Cittadini Reattivi per formare “coscienze civiche contro l’illegalità” a rispondere a questo quesito, dopoLeggi

Sticky

“Se non ora, quando?”, è la risposta che gli esponenti e gli attivisti di Fridays For Future e di Teachers For Future intervistati da Cittadini Reattivi in questo nostro speciale sullo sciopero del clima, ci hanno dato quando abbiamo chiestoLeggi

Le preoccupazioni quando si parla di Recovery Plan sono tantissime: monitoraggio, trasparenza, ma soprattutto è il momento degli investimenti, mirati e oculati ma: “l’Italia sta puntando ancora troppo sul gas, un combustibile fossile, ma non possiamo risolvere un problema conLeggi

Akira, attivista e referente di FFF Roma, è sulla stessa linea d’onda di Giovanni Mori: “scendiamo in piazza venerdì, in piena pandemia, perché questo è il momento di farlo e vogliamo, dobbiamo chiedere un Piano di Ripresa giusto, equo eLeggi

Teachers For Future nasce quasi parallelamente a Fridays For Future. Istanze simili, obiettivo comune: contrastare la crisi climatica, sanitaria e la dispersione energetica negli istituti scolastici e, in particolare, quella scolastica e culturale. Sono questi gli obiettivi di Teachers ForLeggi

“Nessun profitto sulla salute e sui cittadini” è quanto è emerso dal confronto tra Isabella Mori, Vittorio Agnoletto moderato dalla nostra Rosy Battaglia durante la diretta #LiberaeCivica di giovedì 11 febbraio.  Mentre continuano a giungere testimonianze di cittadini esasperati perLeggi

Sticky

Ventuno sistemi sanitari regionali non fanno un vero sistema sanitario nazionale. E mai come la pandemia da Sars-Cov-2 ce lo ha fatto comprendere. A partire dalla Lombardia che, considerata fiore all’occhiello del Sistema Sanitario Nazionale, è la regione che piùLeggi

Cosa possiamo fare per tutelare il diritto alla nostra salute e a una buona sanità  pubblica, accessibile per tutti i cittadini, in tutte le regioni? La pandemia da Covid-19 ha messo alla prova il nostro sistema sanitario nazionale, suddiviso inLeggi

Grazie per i nostri 6 anni insieme

Quella del 27 gennaio 2021 resterà per Cittadini Reattivi Associazione una serata indimenticabile. Abbiamo ricevuto tantissimi messaggi di stima e di affetto da persone che ci seguono e che seguono il nostro instancabile impegno. Persone che, oltre a condividere ilLeggi

Nella tarda serata del 10 dicembre, la multinazionale ArcelorMittal e Invitalia (a partecipazione statale e di cui amministratore delegato è Domenico Arcuri) sono finalmente riusciti a firmare un accordo che prevede, tra le altre cose, l’ingresso dello Stato Italiano nell’amministrazioneLeggi

“Noi ci stiamo preparando, è questa la novità” dice una canzone che amiamo molto di Lucio Dalla e che si adatta perfettamente a questo anno in cui abbiamo dovuto mettere “i sacchi di sabbia alle finestre”. Non è semplice progettare futuro,Leggi

Il premio “Luisa Minazzi – Ambientalista dell’anno 2020” è stato assegnato a Rosario Esposito La Rossa, titolare della casa editrice Marotta Cafiero, che ha acquistato dai fondatori riconvertendola alla sostenibilità con inchiostri vegetali, colle senza plastificanti che permettono di produrre libriLeggi