Grazie per i nostri 6 anni insieme

Quella del 27 gennaio 2021 resterà per Cittadini Reattivi Associazione una serata indimenticabile. Abbiamo ricevuto tantissimi messaggi di stima e di affetto da persone che ci seguono e che seguono il nostro instancabile impegno. Persone che, oltre a condividere il nostro lavoro, condividono la stessa passione: la tutela dell’ambiente e della salute.

Siamo un’associazione piccola, libera e indipendente. L’affetto dei nostri lettori e sostenitori è ciò di cui avevamo bisogno per proseguire con il massimo impegno la nostra missione: essere sempre al fianco dei cittadini, di chi ha a cuore l’ambiente, la salute, la legalità e che non vuole abbassare la testa di fronte ai soprusi e ai reati ambientali. 
Per raggiungere certi obiettivi, il punto di partenza è fare RETE

Mercoledì sera, oltre a chi ha preso parte alla diretta, siamo stati seguiti da centinaia di persone, da nord a sud, comprese le isole: questo, per noi, è soltanto un nuovo punto di partenza per continuare a costruire una rete che sappia allacciare rapporti sani e fiduciosi per un futuro migliore. Questa pandemia ci ha rivelato una cosa fondamentale: siamo davanti a un bivio, vogliamo veramente aiutare questo pianeta, l’ambiente che ci circonda e preservare la salute di chi lo vive?
NOI CI SIAMO, siamo dalla Vostra parte e, Voi, siete il nostro “carburante green” per continuare a raccontare e documentare ciò che non va o come vorremmo che andasse.

Ieri sera, dall’evento “Facciamo Memoria Insieme” sono nati moltissimi spunti di riflessione e, per questo, dobbiamo ripartire con: Memoria è Futuro.

Se vi siete persi l’incontro, potete rivederlo a questo link.

In tanti sono intervenuti in diretta per condividere con Cittadini Reattivi Associazione un ricordo, un messaggio d’auguri per un proficuo futuro o per raccontarci come ci hanno conosciuto. Sono stati stimoli fondamentali per tutti. 

Grazie quindi ai testimoni che hanno raccontato a noi e agli spettatori le proprie battaglie uniche, fonte di ispirazione e pietre miliari nell’ambientalismo e nell’attivismo civico italiano, da non dimenticare mai. Fonti di motivazione e forza per quanti decideranno di impegnarsi per una causa che sembrerà loro insormontabile e inaffrontabile. Abbiamo bisogno di questi esempi, di queste storie per alimentare il futuro. Per questo bisogna ricordare. Per questo, dalla memoria nasce il futuro.

Oltre ai soci e ai collaboratori di Cittadini Reattivi, siamo stati accompagnati in questa diretta dai portavoce di diverse associazioni e da tanti cittadini: Stefania Bagueira (Basta Veleni), Giuliana Busto (presidente AFeVA Associazione Famiglie e Vittime dell’Amianto), Bruna Casati (L’albero di Valentina di Casale Monferrato), Anna Rita Cosso (vicepresidente di Cittadinanzattiva), Marco Fratoddi (direttore di Sapereambiente e amico e sostenitore dalla nostra nascita), Cinzia Manzoni (presidente GAM Gruppo Aiuto Mesotelioma), Cecilia Mazzà (donatrice storica e generosa), Walter Ganapini (padre dell’ambientalismo scientifico italiano, membro onorario dell’Agenzia Europea per l’Ambiente, ora responsabile scientifico del progetto sulla sostenibilità del Sacro Convento di Assisi), Valentino Gritta (vicepresidente AIEA Associazione Italiana Esposti Amianto), Paolo Pozzi (portavoce del presidente dell’ Ordine dei Giornalisti della Lombardia), Luca Raiteri (ambientalista e attivista di Firenze), Eleonora Terrile (comunicatrice e nostra sostenitrice di sempre), Daniela Vellutino (docente presso l’Università di Salerno, ideatrice e curatrice del progetto di didattica sperimentale Diritto di accesso civico), Rossana Zerega (ambientalista attiva tra la Sicilia e il Veneto).

Abbiamo apprezzato anche i messaggi che ci sono arrivati privatamente. Ad esempio, riportiamo la poesia che ci ha dedicato una nostra sostenitrice e donatrice, Sandra Basti:

Da qui in poi, storia.
Storia non come passato,
ma come tutto ciò che è.
Dal futuro,
dai suoi pericoli,
alla mia vita presente,
fino all’ignoto che segue,
all’oscurità che segue.
Oscurità
è solo assenza di luce.
Da qui in poi, speranza.
La strada non c’è.
Perciò la costruisco mentre procedo.
Ecco la strada.
Ecco la strada, e porta con sé, impeccabili,
innumerevoli domani.
(Ko un – poeta, scrittore, saggista, autore teatrale e pittore sudcoreano. Nato il 1 agosto 1933).

Oppure le dediche su Facebook di Eleonora Terrile e quello di Anna Rita Cosso.

In chiusura, un promemoria di quello che abbiamo fatto l’anno scorso. Per noi, per darci ancora più carica nell’anno che viene, e per voi, per rassicurarvi sul fatto che abbiamo spremuto ogni centesimo ricevuto!

Grazie a Voi,

i soci di Cittadini Reattivi Associazione di Promozione Sociale.
Rosy Battaglia
Antonella Carnicelli
Flavio Castiglioni
Rosy Lo Dico
Ginevra Marino
Federica Mazzei
Nicola Petrilli
Gloria Schiavi
Vincenzo Senzatela

Continua a seguire e supportare Cittadini Reattivi e l’informazione libera. Dona.

*********
Per essere sempre aggiornati sulle nostre attività vi consigliamo di iscrivervi alla nostra newsletter. Potete seguirci su tutti i social (Telegram, Face-book pagina e gruppocanale YoutubeTwitterInstagram). Qui tutti i no-stri bilanci (in fase di aggiornamento) e lo statuto della nostra associazione.

Potete continuare a sostenere la nostra attività di giornalismo civico indipendente e di advocacy della nostra associazione con una donazione su Paypal o sul nostro c/c su Banca Etica. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.