Sticky

Se siete arrivati fino a qui, sappiate che nel 2020 ci avete letto almeno 27 volte, tanti sono i numeri di questa newsletter. Abbiamo prodotto 70 articoli e inchieste pubblicate su Medium e sul nostro nuovo sito. Al centro deiLeggi

Sticky

Come molti lettori e comunità che ci seguono avranno notato abbiamo ripristinato la pagina del nostro sito destinata ad accogliere le segnalazioni anonime. Per la sua riattivazione dobbiamo ancora una volta ringraziare il Digital Whistleblower Fund che a settembre 2020Leggi

Riproponiamo l’intervista a Daniela Vellutino, intervenuta il 15 dicembre a Open Forum Disuguaglianze e Diversità, durante la giornata dedicata a “Potere delle persone. Monitoraggio civico e Open Government”.Per l’occasione la professoressa Vellutino ha preso parte al dibattito intitolato: “Per unLeggi

Ne abbiamo parlato nella nostra newsletter di settimana scorsa e in realtà ne parliamo sempre, anche nella nostra scuola Civic Inn e nel ciclo di incontri sul diritto di sapere Aspettando Civic Inn. Visto che il tema è particolarmente scottante,Leggi

Martedì 15 dicembre alle 18.30 – online Denunce per estorsione e usura a quota zero, anche se le indagini in corso fotografano negozianti che pagano il pizzo. Misteriosi faccendieri che si informano presso le agenzie per comprare immobili ed eserciziLeggi

Cittadini Reattivi sarà presente il 15 dicembre dalle 11.30 alla giornata di chiusura dell’OpenForumDD dedicata al potere delle persone: monitoraggio civico, inteso come monitoraggio da parte dei cittadini nei confronti delle istituzioni ma anche attività dei cittadini volte a colmareLeggi

Segnaliamo il webinar “Comunicazione in aree a rischio”, che presenta le esperienze del progetto “CISAS – Centro Internazionale di Studi Avanzati su Ambiente e Impatti su Ecosistema e Salute Umana -” nato dalla collaborazione degli istituti di ricerca IFC (IstitutoLeggi

salute e trasparenza covid 19

Dall’inizio della pandemia come Cittadini Reattivi associazione abbiamo lanciato settimanalmente la nostra newsletter, “Libera e Civica“, con notizie e di aggiornamenti, non solo sulla situazione sanitaria ma anche su quella ambientale. Affrontando e facendo luce su questioni mai risolte, comeLeggi

Sticky

In partenza la scuola di cittadinanza reattiva organizzata da Rosy Battaglia e il team di Cittadini Reattivi. Per esercitare la nostra cittadinanza sempre più digitale, attraverso l’accesso alle informazioni, ai dati e l’attivazione di campagne sociali e socialLeggi

Daniela Vellutino, ricercatrice e docente all’Università degli Studi di Salerno, insegna “Comunicazione Pubblica e Linguaggi Istituzionali”. E’ l’ideatrice e curatrice del progetto di didattica sperimentale Diritto di accesso civico che ha l’obiettivo di sperimentare l’uso degli open data nelle differentiLeggi

Sticky

Trasparenza. Abbiamo apprezzato molto che il nuovo ministro della Funzione Pubblica, Fabiana Dadone, abbia ripreso ad utilizzare questa parola che applicata alla Pubblica Amministrazione italiana, a tre anni dall’approvazione del Freedom Information Act, ha ancora un che di rivoluzionario.  IlLeggi

Grazie. E’ stato un anno intenso, di raccolta rispetto agli sforzi fatti in tutti questi anni. La prima produzione dal basso di Cittadini Reattivi grazie agli oltre 180 donatori che l’hanno sostenuta “La rivincita di Casale Monferrato” ha girato l’Italia,Leggi