Un’emergenza sanitaria che sembra non avere fine a Taranto. No, non stiamo parlando di Coronavirus, ma di un problema che affligge la comunità tarantina da molto più tempo: l’inquinamento causato dall’Ilva.Un altro bambino, Vincenzo Semeraro non ancora undicenne, è venutoLeggi

Si torna a parlare di Ilva, di emissioni, di difese e controrepliche alla sentenza della Corte Europea dei Diritti dell’uomo del 24 gennaio 2019 e delle varie strategie del Governo e di ArcelorMittal proprio mentre la Corte di Giustizia dell’UnioneLeggi

salute e trasparenza covid 19

Dall’inizio della pandemia come Cittadini Reattivi associazione abbiamo lanciato settimanalmente la nostra newsletter, “Libera e Civica“, con notizie e di aggiornamenti, non solo sulla situazione sanitaria ma anche su quella ambientale. Affrontando e facendo luce su questioni mai risolte, comeLeggi

Sticky

“Salviamo la Lombardia. La salute non è una merce, la sanità non è un’azienda”, comincia così l’appello della manifestazione di sabato 7 novembre davanti a Palazzo Città di Lombardia indetta da diverse associazioni lombarde aderenti al Coordinamento Nazionale per ilLeggi

Sappiamo che nel periodo più buio dell’emergenza il sistema sanitario è stato dedicato pressoché esclusivamente alla gestione del Covid-19 o comunque ne è stato sopraffatto. Purtroppo però tutto il resto non si è fermato: le malattie hanno continuato a colpire,Leggi

Sticky

Da mesi ormai si parla solo di Coronavirus e anche il sistema sanitario sembra fagocitato da questa emergenza. Esami cancellati, pazienti in attesa di un controllo, tutte le attività differibili e non urgenti sono state sospese. Spesso a data daLeggi

Sticky

Tutti abbiamo bisogno di un’estate di tregua, dopo la crisi innescata dal Covid19. Ma la qualità dell’aria in Italia da nord a sud continua a essere preoccupante e poco considerata dalla politica, come testimonia l’avvio di una procedura di infrazioneLeggi

Sticky

La interpretiamo come una vittoria? Forse sì. Intanto è un piccolo risultato raggiunto. Il Difensore Civico della Lombardia ha fatto proprie le nostre richieste in merito alla richiesta del piano pandemico, dispositivi di sicurezza per i medici curanti, gratuità perLeggi

Prosegue l’inchiesta in due puntate sulle informazioni ambientali messe (o non messe) a disposizione dall’ARPAB. Per la prima parte vi rimandiamo a questo link Nella prima parte eravamo giunti alla sezione “suolo e rifiuti”. Proprio qui in una recente visitaLeggi

Siderugia o vite umane? Acciaio o salute? Quali sono le priorità di sviluppo sostenibile che coinvolgono gli abitanti della città di Taranto? Proseguiamo a tenere il nostro faro acceso sulla questione Ilva-ArcelorMittal che non riguarda solo il benessere economico delLeggi

Avevamo annunciato che sarebbe stata la più grande mobilitazione contro le politiche sanitarie della Regione. Non ci siamo sbagliati. #SalviamoLaLombardia Luca Paladini, I Sentinelli Sabato 20 giugno a Milano, in Piazza Duomo, come ha ricordato bene Luca Paladini si èLeggi

Da qualche anno, ormai, l’Associazione Italiana dei medici per l’ambiente (ISDE) sta cercando di organizzare una rete di medici di base e pediatri di libera scelta che funzioni da sensore periferico per i rischi di malattia derivati dai ben notiLeggi