Mercoledì 4 ottobre Papa Francesco ha reso nota al mondo la sua esortazione apostolica alla tutela della nostra casa comune, il nostro pianeta, il seguito dell’enciclica Laudato Sì. Piuttosto che rincorrere articoli e sintesi riduttive o polemizzare sulla definizione diLeggi

Sticky

Questo testo è uscito nella nostra newsletter #LiberaeCivica. Se non l’hai ancora ricevuta clicca q Cari e cari della community di Cittadini Reattivi, oggi la nostra newsletter esce in formato ridotto. Sono stata impegnata nelle riprese per il documentario-inchiesta cheLeggi

L’Istituto Superiore di Sanità – in collaborazione con il Ministero della Salute – ha presentato giovedì 23 febbraio il Sesto Rapporto S.E.N.T.I.E.R.I. (Studio Epidemiologico Nazionale dei Territori e degli Insediamenti Esposti a Rischio da Inquinamento), pubblicato sulla rivista scientifica EpidemiologiaLeggi

Sticky

La cittadinanza attiva non si ferma e, ancora una volta, Brescia e Taranto si rivelano degli esempi virtuosi di come le lotte civiche per contrastare i reati ambientali e gli abusi, devono proseguire per la giustizia ambientale e climatica. EsempiLeggi

Sticky

Stiamo lavorando per voi e in cantiere ci sono tantissimi progetti e molte iniziative pensate appositamente per le comunità in sofferenza a causa delle ingiustizie ambientali, ideate per le nuove generazioni e soprattutto vogliamo continuare a occuparci di quello cheLeggi

Sticky

Taranto chiama, proprio noi!E noi, come comunità, come cittadini dobbiamo rispondere. E dobbiamo renderci conto di cosa sta succedendo nella città pugliese da decine di anni a questa parte.Come Cittadini Reattivi abbiamo sempre seguito le problematiche ambientali e la diatribaLeggi

Sticky

Comunità, giornalismo d’inchiesta e libertà d’informazione, in poche parole…Cittadini Reattivi. Perchè?Perché è proprio quello in cui crediamo e lavoriamo da sempre. In questi periodi cupi e difficili per la nostra società, ancora di più ci è evidente la necessità diLeggi

Sticky

Oggi è il primo luglio. Iniziano il loro primo tirocinio presso la nostra associazione due studentesse della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste, Sophia Grew e Rossella Marvulli. Per la nostra piccola associazione inizia un nuovo cicloLeggi

E’ una domanda che come sapete ci siamo fatti spesso. E che non smetteremo di farci. Mentre la guerra sta cambiando le sorti dell’Unione Europea e le politiche non solo di difesa, ma anche energetiche e sociali, non nascondiamo di essere molto preoccupati.Leggi

Sticky

Non è stato un anno facile, quello che ci lasciamo alle spalle. Per nessuno. Per i più fragili, dagli adolescenti agli anziani. Per i lavoratori precari. Per le donne. Per l’ambiente. Per la salute pubblica. Non è stato facile per ognunoLeggi

5x1000 cittadini reattivi

“Questa volta i tarantini non resteranno inermi in attesa. Fin dai giorni precedenti, se le misure anticovid lo permetteranno, attenderemo pacificamente il verdetto, alternandoci, come in una staffetta, nelle vicinanze della sede del Consiglio di Stato. Con le nostre crociLeggi

5 per mille cittadini reattivi

Sticky

Il 28 aprile si è celebrata la Giornata Internazionale per le vittime dell’amianto. Cittadini Reattivi non dimentica le mille pandemie silenziose di chi è morto a causa del profitto a discapito della salute e dell’ambiente.Ci affidiamo ai numeri, ancora una voltaLeggi