Sticky

Oggi, 28 aprile, è la giornata internazionale dedicata alle vittime dell’amianto. Il disegno di legge che ne chiede l’istituzione ufficiale nel nostro Paese è ancora in discussione al Senato. Ma a trent’anni dalla messa al bando in Italia della fibraLeggi

Il 27 marzo del 1992 l’amianto veniva messo al bando nel nostro paese con la legge 257. A 30 anni di distanza però i suoi effetti a lungo termine sulla salute continuano a farsi sentire con migliaia di morti per mesotelioma. Inoltre le bonifiche procedono a rilento ed è un pericolo ancora presente nelle nostre città e nei nostri territori. Leggi

Ce lo avete chiesto in tanti. Grazie all’attenzione al nostro “cinema reattivo” di OpenDDB, Distribuzioni dal Basso, prima rete distributiva di produzioni indipendenti in Europa, da oggi sono disponibili in streaming sulla piattaforma, sia “Io non faccio finta di niente”Leggi

Sticky

Oggi, 10 settembre 2021, è il quinto anniversario del Parco Eternot a Casale Monferrato. La storia della sua nascita, proprio là dove esisteva la Eternit, la più grande fabbrica di cemento-amianto d’Europa, è ricostruita nel nostro documentario, La rivincita diLeggi

Sticky

“La salute non si vende e nemmeno l’ambiente”. Sono le parole di una delle giovani attiviste di Fridays for Future ispirazione della seconda proiezione collettiva digitale de “La rivincita di Casale Monferrato” storia resiliente sulla sostenibilità ambientale che si terràLeggi

Riceviamo e pubblichiamo la lettera della presidente dell’Associazione Familiari e Vittime dell’Amianto di Casale Monferrato, Giuliana Busto, in occasione dell’udienza preliminare del Tribunale di Vercelli. Come abbiamo appreso dallo stesso Nicola Pondrano, figura storica della lotta contro Eternit, il GiudiceLeggi

Libera e civica. Ne abbiamo sempre più bisogno. Di informazione indipendente, in grado di chiarire, approfondire, contribuire alla formazione di menti critiche. Restituire voce e consapevolezza civica in tempi contrastanti, a chi chiede giustizia ed equità. Libera e Civica èLeggi

E’ la prima tappa resiliente del 2019. “La rivincita di Casale Monferrato”, il documentario-inchiesta che racconta il riscatto di un’intera comunità contro Eternit, la più grande fabbrica di cemento-amianto d’Europa, verrà presentato al Chiostro Caffè Letterario di Lamezia Terme sabatoLeggi

Dal 2 al 7 dicembre si è svolto a Casale Monferrato il Festival della Virtù Civica nato e voluto per ricordare Luisa Minazzi, direttrice didattica, ambientalista e amministratrice comunale a Casale Monferrato, morta a 58 anni di mesotelioma. Il festival,Leggi

Sticky

Un anno fa partiva #StorieResilienti, il progetto per produrre due documentari e un ebook, grazie al successo del crowdfunding su Produzioni Dal Basso e Banca Popolare Etica con cui oltre 180 persone, enti e associazioni ci hanno finanziato e sostenuto. IlLeggi