Oggi, 10 settembre 2021, è il quinto anniversario del Parco Eternot a Casale Monferrato. La storia della sua nascita, proprio là dove esisteva la Eternit, la più grande fabbrica di cemento-amianto d’Europa, è ricostruita nel nostro documentario, La rivincita di Casale Monferrato.
Prodotto dal basso dai Cittadini reattivi con il patrocinio della Citta di Casale Monferrato e dell‘Associazione Familiari e Vittime dell’Amianto (Afeva), resta sempre a disposizione per proiezioni collettive e di chi ne faccia richiesta.
Sia oggi a Casale Monferrato che il 19 settembre nella capitale monferrina ci saranno diverse iniziative per non dimenticare e guardare a un futuro senza amianto mentre a Novara prosegue il processo #EternitBis, la prossima udienza è infatti fissata per il 13 settembre.
Il dramma dell’amianto ci riguarda tutti. Resta una delle tante pandemie silenziose, tutt’ora in atto, che causa migliaia di morti in Italia e centinaia di migliaia di morti in tutta Europa. Il cemento-amianto è ancora molto diffuso nel nostro Paese, (oltre 370 mila siti contaminati), a causa di un finto progresso economico che non ha guardato ai danni ambientali e sanitari, protratti nel tempo. Anche la sua bonifica dovrebbe essere una priorità di sostenibilità ambientale proprio nell’ottica di un vero piano #NextGenerationEU.
Per approfondire vai alla sezione dedicata all’amianto su Cittadini Reattivi
************
Per essere sempre aggiornati sulle nostre attività vi consigliamo di iscrivervi alla nostra newsletter. Potete seguirci su tutti i social (Telegram, Facebook pagina e gruppo, canale Youtube, Twitter, Instagram). Qui tutti i nostri bilanci e lo statuto della nostra associazione.
Potete continuare a sostenere la nostra attività di giornalismo civico indipendente e di advocacy della nostra associazione con una donazione su Paypal o sul nostro c/c su Banca Etica.