Sticky

Oltre 15 mila persone hanno manifestato lo scorso 27 ottobre a Brescia. Una manifestazione imponente, la seconda in tre anni in Lombardia, simbolo di impegno civico che dura nel tempo. Un movimento civile, che significativamente, ha deciso di rinominarsi “BastaLeggi

Il 16 maggio 2018 Cittadini Reattivi è arrivato a Vitoria-Gasteiz, in Spagna, su invito del Difensore Civico Basco, per partecipare ad uno degli appuntamenti europei degli Ombusdman, incentrato però sulla difesa dell’ambiente e i diritti dei cittadini. Sono stata invitataLeggi

L’ambiente e la sua tutela come nuovo consapevole diritto. Il Coordinamento delle Scuole Milanesi per la Legalità e la Cittadinanza Attiva e Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie con il patrocinio del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale,Leggi

Un decalogo di impegni precisi, quello proposto dai colleghi Cittadini per l’aria, che anche Cittadini reattivi APS ha sottoscritto e rilancia alla vigilia del voto (che si può scaricare completo e dettagliato qui) elaborato per essere sostenuto dai cittadini italianiLeggi

Secondo le forze dell’Ordine meno di 10mila. Secondo gli organizzatori almeno 15mila partecipanti. Senz’altro “un’onda d’urto con la quale fare in conti”. Fatto sta che la manifestazione del 10 aprile a Brescia, segna un momento storico nell’impegno dei movimenti civiliLeggi

Quasi 60 milioni di metri cubi di rifiuti e veleni interrati, discariche autorizzate e fantasma, emissioni e qualità dell’aria fuori controllo, falda contaminata da cromo esavalente e solventi clorurati, diossina e PCB del Sito Caffaro che attende  ancora di essereLeggi

L’Art. 41 della Costituzione lo dice chiaro: “L’iniziativa economica è libera. Non può svolgersi in contrasto con l’utilità sociale o in modo da recare danno alla sicurezza, alla libertà, alla dignità umana”. Parte dalla richiesta del rispetto di  questo principioLeggi

“Ciascun elettore puo’ far valere in giudizio le azioni e i ricorsi che spettano al comune e alla provincia“. L’articolo 9 del Testo Unico degli Enti Locali, sull’Azione popolare e delle associazioni di protezione ambientale lo dice testualmente ma inLeggi