Nelle scorse settimane, grazie ad un prezioso report del Sistema Nazionale di Protezione Ambientale(SNPA) abbiamo ripreso la nostra attività di monitoraggio e giornalismo civico, andando a verificare le informazioni ambientali disponibili per cittadini sui siti degli enti di controllo. DopoLeggi

D Come abbiamo comunicato ai nostri donatori, abbiamo deciso di sospendere, a causa dell’emergenza coronavirus la nostra campagna di crowdfunding, #Liberaecivica. Ma abbiamo deciso di dare il nostro contributo, alla comunità, in un momento coì delicato per la salute eLeggi

Cittadini Reattivi Associazione di Promozione Sociale nasceva esattamente 5 anni fa. E dopo il primo lustro, rilancia la sua seconda campagna di crowdfunding #Liberaecivica su Produzioni Dal Basso.D Grazie di cuore alle prime 18 persone e associazioni che ci hannoLeggi

Ringraziamo Rivista Micron, il magazine scientifico edito da ARPA Umbria, per aver concesso la ri-pubblicazione di questo articolo “Giornalismo civico e giornalismo partecipativo: cosa sono e perché” scritto dalla nostra Rosy Battaglia e pubblicato sulla Terza Pagina della rivista eLeggi

Un’iniziativa bellissima che viene dagli amici di Libera e Scuola Common, dal presidio “Filomena Morlando” di “Libera – Associazioni nomi e numeri contro le mafie” di Salerno, in collaborazione con la Cooperativa Sociale Socofasa Onlus ai quali va il nostroLeggi

Un nuovo arrivo in Cittadini Reattivi APS che sancisce la collaborazione avviata lo scorso maggio con il Master in Analisi, Prevenzione e Contrasto della Criminalità Organizzata e della Corruzione (APC) dell’Università di Pisa e Libera – Associazioni, nomi e numeriLeggi

Quanti sono i cittadini reattivi in Italia? Non ipotizziamo cifre a casaccio. Certo, però, sono migliaia le  iniziative, le mobilitazioni, i progetti, i convegni sui temi dell’ambiente e della salute che si sono susseguite e si articolano su tutto ilLeggi