Care e cari tutti, ci scusiamo con voi, ma gli avvenimenti delle ultime settimane ci hanno travolto. Come già sanno i sostenitori di Taranto chiama, il nostro documentario-inchiesta in lavorazione, il 25 giugno 2024, come abbiamo prontamente riportato sul nostroLeggi

Sticky

“Bisogna illuminare Taranto, raccontare la bellezza di questa città e il suo futuro, senza dimenticare ciò l’ingiustizia ambientale di cui soffre causata dall’ex Ilva”. E’ questo l’obiettivo di “Taranto chiama” il terzo novembre documentario-inchiesta della giornalista investigativa e regista milaneseLeggi

Sticky

Parole dure, di denuncia, tratte dal Rapporto della Commissione ONU sui diritti umani del 12 gennaio 2022, resa nota il 15 febbraio 2022, passate quasi sottosilenzio tra le cronache di guerra, della pandemia, della crisi climatica ed economica. E ora durante la campagna elettorale.
Cosa succede a Taranto e perché ci riguarda? Lo spiega Rosy Battaglia in questo articolo.

Credit foto Giuseppe Maimone per Cittadini Reattivi Leggi

Sticky

“La città di Taranto mostra diseguaglianze rilevanti in termini di mortalità tra i quartieri settentrionali, più prossimi alla zona industriale (Paolo VI, Tamburi e Città Vecchia-Borgo), con un eccesso di mortalità evidenziato nell’arco di 10 anni descritto da SMR sempreLeggi

Sticky

Neanche una settimana fa vi raccontavamo della sentenza del Consiglio di Stato che annullava l’ordinanza del sindaco di Taranto Melucci e la decisione del Tar di Lecce che, il 13 febbraio 2021, aveva ordinato che entro sessanta giorni venisse chiusaLeggi

“Eppure non credo che un solo componente del Consiglio di Stato esporrebbe un nipotino a un rischio sanitario inaccettabile, ma ciò che non vale per la propria vita può essere fatto valere per la vita degli altri”. Commenta così, AlessandroLeggi

Sticky

“Oggi è stata una giornata importantissima, la giornata della sentenza Ilva e abbiamo toccato con mano quanto è stato importante organizzarci con gli strumenti della cittadinanza attiva. Con una buona documentazione e soprattutto tanta passione. Ricordo tutti questi anni conLeggi

Sticky

Pietro, Vincenzo, Alessandro, Fulvia, Cinzia, Massimo, Luciano, Maria Adelia, Virginia… Per il giornalismo civico dietro un fatto, dietro numeri e accadimenti, ci sono sempre le persone. Alla vigilia della sentenza del processo Ambiente Svenduto il nostro pensiero va al popoloLeggi

I cittadini di Taranto manifestano nella capitale oggi 12 maggio e domani Chiusura immediata dell’area a caldo dell’Ilva perché, senza eliminare la principale fonte di rischio di malattie e morte, nulla cambia e si rischia di vanificare i fondi europeiLeggi

5x1000 cittadini reattivi

“Questa volta i tarantini non resteranno inermi in attesa. Fin dai giorni precedenti, se le misure anticovid lo permetteranno, attenderemo pacificamente il verdetto, alternandoci, come in una staffetta, nelle vicinanze della sede del Consiglio di Stato. Con le nostre crociLeggi

premio laura conti ICU

Con grandissimo piacere vi comunichiamo che il nostro collaboratore e socio, Nicola Petrilli ha vinto il primo premio al concorso Premio ICU – Laura Conti – organizzato dall’Ecoistituto del Veneto – Alex Langer –, con la tesi “La salute nonLeggi

Nella tarda serata del 10 dicembre, la multinazionale ArcelorMittal e Invitalia (a partecipazione statale e di cui amministratore delegato è Domenico Arcuri) sono finalmente riusciti a firmare un accordo che prevede, tra le altre cose, l’ingresso dello Stato Italiano nell’amministrazioneLeggi