Sticky

Come ci ha ricordato Grammenos Mastrojeni, Vicesegretario generale aggiunto dell’Unione per il Mediterraneo, al termine della COP27, la conferenza delle parti per il clima, l’accesso a un ambiente salubre è stato dichiarato diritto umano dal Consiglio per i diritti delleLeggi

Sticky

Taranto chiama, proprio noi!E noi, come comunità, come cittadini dobbiamo rispondere. E dobbiamo renderci conto di cosa sta succedendo nella città pugliese da decine di anni a questa parte.Come Cittadini Reattivi abbiamo sempre seguito le problematiche ambientali e la diatribaLeggi

Sticky

Comunità, giornalismo d’inchiesta e libertà d’informazione, in poche parole…Cittadini Reattivi. Perchè?Perché è proprio quello in cui crediamo e lavoriamo da sempre. In questi periodi cupi e difficili per la nostra società, ancora di più ci è evidente la necessità diLeggi

Taranto chiama, Brescia risponde. Insieme in piazza con il Comitato 9 agosto. Leggi

Sticky

Non nascondiamolo: siamo preoccupati, stanchi. Ognuno di noi ha un carico più pesante dettato dalla pandemia e dalla guerra e dalle conseguenti crisi: quella economica, sociale e quella ambientale già in corso. In questo contesto, perché occuparsi di beni comuni,Leggi

Sticky

Siamo orgogliosi di comunicarvi che oggi lunedì 19 settembre alle ore 11, presenteremo il progetto e la campagna di crowdfunding “Taranto chiama” su Produzioni dal Basso in conferenza stampa da Roma, presso la Sala Walter Tobagi della Federazione Nazionale dellaLeggi

Sticky

Oggi è il primo luglio. Iniziano il loro primo tirocinio presso la nostra associazione due studentesse della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste, Sophia Grew e Rossella Marvulli. Per la nostra piccola associazione inizia un nuovo cicloLeggi

Sticky

Dopo la 38esima Bicipace, seppure circondati dalla siccità che sta colpendo la Lombardia e buona parte dell’Italia, vi proponiamo un altro invito. Da oggi a Bologna si terrà il Festival della Partecipazione, grazie ad Actionaid e Cittadinanzattiva. Il titolo dellaLeggi

Domenica 22 maggio siamo stati a Taranto per documentare la manifestazione “Stop al sacrificio di Taranto” promossa dal Comitato Cittadino per la Salute e l’Ambiente a Taranto, all’indomani dell’ennesima condanna ricevuta dallo Stato Italiano dalla Corte europea per i diritti umani a causa delle emissioni dell’Ilva, responsabili di mettere a rischio la salute dei cittadini.Leggi

E’ una domanda che come sapete ci siamo fatti spesso. E che non smetteremo di farci. Mentre la guerra sta cambiando le sorti dell’Unione Europea e le politiche non solo di difesa, ma anche energetiche e sociali, non nascondiamo di essere molto preoccupati.Leggi

Sticky

Oggi è la giornata mondiale per la Terra. Tra qualche giorno, settimana prossima, esattamente il 28 aprile sarà la giornata mondiale dedicata alla salute e alla sicurezza sul lavoro, e alle vittime dell’amianto.Ma oggi è anche una giornata particolarmente tristeLeggi

Il 27 marzo del 1992 l’amianto veniva messo al bando nel nostro paese con la legge 257. A 30 anni di distanza però i suoi effetti a lungo termine sulla salute continuano a farsi sentire con migliaia di morti per mesotelioma. Inoltre le bonifiche procedono a rilento ed è un pericolo ancora presente nelle nostre città e nei nostri territori. Leggi