Sticky

E’ andata così. Nella serata di presentazione in prima nazionale del nostro doc-inchiesta “Io non faccio finta di niente“, siamo riusciti a connettere tre generazioni di attiviste impegnate per la tutela della salute e dell’ambiente a Casale Monferrato e aLeggi

Sticky

Abbiamo bisogno di sentirci uniti. Di ritrovarci in un abbraccio virtuale. Siamo resistiti a questo anno drammatico che mai avremmo immaginato. E ci sentiamo di ringraziare chi ci ha seguito e sostenuto nel nostro lavoro.  Così abbiamo deciso, un annoLeggi

Riproponiamo l’intervista a Daniela Vellutino, intervenuta il 15 dicembre a Open Forum Disuguaglianze e Diversità, durante la giornata dedicata a “Potere delle persone. Monitoraggio civico e Open Government”.Per l’occasione la professoressa Vellutino ha preso parte al dibattito intitolato: “Per unLeggi

Continua la campagna, promossa dal Coordinamento Nazionale per il Diritto alla Salute e Campagna Dico32 – Salute per tutte e tutti, per chiedere il commissariamento della sanità in Lombardia e l’abrogazione della Legge 23/2015, la cosiddetta riforma Maroni che haLeggi

Sticky

Proprio un anno fa giravamo le ultime immagini del nostro documentario che prendeva il nome della manifestazione di Basta Veleni, “Io non faccio finta di niente”, sulla situazione dell’inquinamento a Brescia. Una ricostruzione attualissima che tocca sul vivo la sofferenzaLeggi

Sticky

In partenza la scuola di cittadinanza reattiva organizzata da Rosy Battaglia e il team di Cittadini Reattivi. Per esercitare la nostra cittadinanza sempre più digitale, attraverso l’accesso alle informazioni, ai dati e l’attivazione di campagne sociali e socialLeggi

Sappiamo che nel periodo più buio dell’emergenza il sistema sanitario è stato dedicato pressoché esclusivamente alla gestione del Covid-19 o comunque ne è stato sopraffatto. Purtroppo però tutto il resto non si è fermato: le malattie hanno continuato a colpire,Leggi

Non sono bastati gli appelli di associazioni in difesa di ambiente e natura, non è bastato il ddl Salvamare lanciato dal Ministro dell’Ambiente Costa nel 2019, e nemmeno le buone azioni di comuni cittadini a far abbassare i livelli di inquinamentoLeggi

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il testo del Decreto Semplificazione (decreto legge 16 luglio 2020, n. 76), al via ora la discussione in Senato. L’obiettivo annunciato è semplificare le norme per rilanciare gli investimenti pubblici e favorire lo sviluppoLeggi

Sticky

Tutti abbiamo bisogno di un’estate di tregua, dopo la crisi innescata dal Covid19. Ma la qualità dell’aria in Italia da nord a sud continua a essere preoccupante e poco considerata dalla politica, come testimonia l’avvio di una procedura di infrazioneLeggi

Sticky

Basta Vel-ENI, è quello che circa 300 cittadini, diverse associazioni e comitati ambientalisti hanno chiesto a gran voce durante la manifestazione di sabato 11 luglio a Stagno, in provincia di Livorno, proprio davanti alla raffineria Eni.Una manifestazione definitasi a-partitica, volutaLeggi

L’esercizio dei nostri diritti. È uscito il nuovo numero della nostra newsletter, all’insegna dei diritti e della partecipazione civica. Leggilo a questo link “Non lo dobbiamo mai dimenticare. Se non esercitiamo i nostri diritti, a partire da quelli fondamentali, scrittiLeggi