Abbiamo bisogno di sentirci uniti. Di ritrovarci in un abbraccio virtuale. Siamo resistiti a questo anno drammatico che mai avremmo immaginato. E ci sentiamo di ringraziare chi ci ha seguito e sostenuto nel nostro lavoro. 

Così abbiamo deciso, un anno dopo l’anteprima civica di realizzare la prima proiezione condivisa online del nostro documentario Io non faccio finta di niente  su sei anni di lotte civiche e civili contro l’inquinamento a Brescia. 

Una storia attuale più che mai e che ripercorre le battaglie di tante comunità da nord a sud per salute e ambiente, confluita anche in un capitolo del rapporto Ecomafia pubblicato in questi giorni. Tutti valori che questa pandemia ci ha fatto riscoprire profondamente. Proprio la città di Brescia, che già soffre per il grave inquinamento, è stata duramente colpita dal coronavirus. 

Intanto martedì 22 dicembre alle 21 siete tutti invitati. La proiezione online sui canali Social principali Facebook e Youtube sarà introdotta dall’incontro virtuale con le protagoniste delle nostre #StorieResilienti, Stefania Baiguera di Basta Veleni Brescia, Giuliana Busto di Afeva Casale Monferrato e Rachele Bugatti di Fridays for future Brescia. 

Anche grazie alle ragazze e ai ragazzi di Fridays For Future e Extinction Rebellion abbiamo compreso che dovevamo stare più vicini alle cittadine e ai cittadini, anche in modalità diverse. E non perdere il filo delle questioni importanti per le nostre comunità. In cuor nostro sappiamo di averlo fatto al meglio delle nostre forze, in questo anno lungo e difficile. 

Lo abbiamo fatto con questa newsletter, con gli incontri online che hanno unito l’Italia dalla Val di Susa alla Sicilia, passando per Milano, Taranto e Napoli. Con il nuovo sito e il portale per le segnalazioni anonime, la riattivazione della nostra mappa partecipata, l’azione di monitoraggio e advocacy civici sui dati ambientali e sanitari, la ripresa delle nostre inchieste e approfondimenti, la scuola di cittadinanza reattiva CIVIC INN. Tutto questo grazie al lavoro volontario e a due grant europei  (European Journalism Support Covid-19 Fund e il Digital Whistleblower Fund) che ci hanno incoraggiato a proseguire il nostro impegno. 

Insomma tanti piccoli pezzi di un puzzle che contiamo di continuare a scrivere, sempre con e insieme a voi nel 2021. Per questo vi invitiamo a sostenerci, specie se siamo stati utili e presenti nelle vostre vite in questi mesi. Potete farlo donando liberamente, in base alle vostre possibilità, qui e qui, anche in modo piccolo e continuativo. Ma anche semplicemente partecipando alle nostre iniziative, aiutandoci a diffondere il nostro lavoro al servizio di cittadini e comunità informate e consapevoli. 

Buon Natale da tutti noi 
I soci di Cittadini Reattivi APS

************

Per essere sempre aggiornati sulle nostre attività vi consigliamo di iscrivervi alla nostra newsletter. Potete seguirci su tutti i social (Telegram, Facebook pagina e gruppocanale YoutubeTwitterInstagram). Qui tutti i nostri bilanci  e lo statuto della nostra associazione.
Potete continuare a sostenere la nostra attività di giornalismo civico indipendente e di advocacy della nostra associazione con una donazione su Paypal o sul nostro c/c su Banca Etica. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.