Sticky

Il mancato coinvolgimento delle organizzazioni della società civile nella stesura del Recovery Plan che, entro fine aprile dovrà essere consegnato alla Commissione Europea, ha fatto sì che associazioni come la nostra, in collaborazione con Libera, Fondazione Etica, Cittadinanzattiva, Transparency InternationalLeggi

A oggi non abbiamo ottenuto nessuna risposta, ma non desistiamo e chiediamo che, nella versione definitiva di Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) che il Governo dovrà inviare a Bruxelles entro fine aprile, si prevedano due punti chiave: unaLeggi

Sticky

“Se non ora, quando?”, è la risposta che gli esponenti e gli attivisti di Fridays For Future e di Teachers For Future intervistati da Cittadini Reattivi in questo nostro speciale sullo sciopero del clima, ci hanno dato quando abbiamo chiestoLeggi

Le preoccupazioni quando si parla di Recovery Plan sono tantissime: monitoraggio, trasparenza, ma soprattutto è il momento degli investimenti, mirati e oculati ma: “l’Italia sta puntando ancora troppo sul gas, un combustibile fossile, ma non possiamo risolvere un problema conLeggi

Akira, attivista e referente di FFF Roma, è sulla stessa linea d’onda di Giovanni Mori: “scendiamo in piazza venerdì, in piena pandemia, perché questo è il momento di farlo e vogliamo, dobbiamo chiedere un Piano di Ripresa giusto, equo eLeggi

Teachers For Future nasce quasi parallelamente a Fridays For Future. Istanze simili, obiettivo comune: contrastare la crisi climatica, sanitaria e la dispersione energetica negli istituti scolastici e, in particolare, quella scolastica e culturale. Sono questi gli obiettivi di Teachers ForLeggi

La crisi sanitaria innescata dal Covid-19 ha portato alla luce, ancora una volta, ma in modo se possibile ancora più evidente, l’importanza degli Open Data. Quei dati aperti che se resi noti dalla Pubblica Amministrazione ai cittadini, se ben gestiti,Leggi

Sticky

Riceviamo e pubblichiamo la lettera de La Rete dei comitati della Città metropolitana di Milano e la lettera inviata al Sindaco Beppe Sala, agli Assessori all’Urbanistica e alla Partecipazione e al Segretario Generale del Comune di Milano. Lettera nella qualeLeggi

L’appello di oltre 200 associazioni nazionale e locali dal Forum Nazionale dell’Acqua, Italia Nostra a Fridays For Future. La tutela di salute, clima, biodiversità e paesaggio passi per valutazioni ambientali di piani e progetti svolte con rigore, trasparenza e partecipazione.Leggi

ActionAid, Cittadinanzattiva e le organizzazioni della società civile (tra cui anche Cittadini Reattivi) chiedono al Governo Draghi pieno coinvolgimento nella definizione del Piano e trasparenza grazie alla condivisione di dati aperti e interoperabili. Saranno oltre 209 i miliardi che verrannoLeggi

Sticky

Dieci associazioni nazionali referenti delle azioni dell’Open Government Forum, (tra cui Cittadini Reattivi) si appellano al Presidente del Consiglio, Mario Draghi, affinché venga tutelato il diritto dei cittadini italiani di sapere, monitorare e partecipare al Piano Nazionale di Ripresa eLeggi

Il 27 gennaio 2015 è nata l’Associazione Cittadini Reattivi e vogliamo celebrare il 6º anno di vita di questo nostro progetto. Vogliamo FARE MEMORIA INSIEME alle persone con cui abbiamo percorso questa strada, le comunità reattive, i sostenitori, gli amiciLeggi