Sentenza storica: la Corte di Giustizia dell’UE stabilisce che l’acciaieria Ilva deve essere sospesa in caso di gravi rischi per ambiente e salute “Se presenta pericoli gravi e rilevanti per l’ambiente e per la salute umana, l’esercizio dell’acciaieria Ilva dovràLeggi

taranto

Taranto chiama. Stasera 23 aprile 2024, la società civile tarantina, ritorna in piazza. Riceviamo dai Genitori Tarantini e pubblichiamo. Tutte le info sulla manifestazione nella pagina dedicata, E Cittadini Reattivi ci sarà per effettuare le ultime riprese del nostro documentario-inchiestaLeggi

Care e cari tutti, rieccoci con la nostra newsletter Libera e Civica, in una Pasqua di resilienza e speriamo di resurrezione. Sia che siate credenti o laici, abbiamo bisogno di luce, pace e solidarietà. Noi contiamo di risorgere. Dopo laLeggi

Grazie a Produzioni dal Basso e al team di Attiviamo Energie Positive per l’attenzione al nostro lavoro. Proprio oggi lunedì 12 febbraio 2024 parleremo in diretta dalle 15 con Rosy Battaglia su come procede la produzione del nostro prossimo documentario-inchiestaLeggi

Care e cari tutti, eccoci con il terzultimo numero della nostra #LiberaeCivica newsletter, per questo 2023. Siamo in dirittura di arrivo con gli ultimi incontri dal vivo tra comunità ed università della nostra scuola di cittadinanza scientifica CIVIC INN 5.0,Leggi

[Newsletter del 17/11/2023] Care e cari tutti, abbiamo presentato alla stampa nazionale un’anticipazione dell’inchiesta del nostro documentario “Taranto chiama”, valutando che la notizia fosse di preminente interesse pubblico: abbiamo ottenuto grazie al FOIA l’intero studio dell’Istituto Superiore di Sanità cheLeggi

Taranto Chiama. l’Onu risponde. Le riprese del nuovo-documentario inchiesta Taranto chiama per la regia di Rosy Battaglia e prodotto dal basso, toccano la sede di Ginevra delle Nazioni UniteLeggi

ILVA-di-Taranto-maggio-2023-foto-di-Rosy-Battaglia-

Foto di Rosy Battaglia – maggio 2023, Golfo di Taranto La lavorazione del nostro prossimo documentario-inchiesta “Taranto chiama” è in corso. Parleremo del futuro possibile e sostenibile di questa bellissima città. Ma intanto seguiamo, grazie ai cittadini, agli attivisti, allaLeggi

Sticky

Oggi è il 28 aprile 2023. Per le comunità delle cittadine e dei cittadini reattivi una data particolarmente significativa. E’ la Giornata mondiale dedicata alle vittime dell’amianto che celebreremo a Casale Monferrato, città ferita a morte con migliaia e migliaiaLeggi

  Succedono anche cose belle, soprattutto quando la forza e la resilienza di quei cittadini che non si stancano di voler difendere la bellezza naturalistica, paesaggistica e storica della loro terra, confluiscono nella gestione e nella cura degli spazi pubbliciLeggi

“Come mai le emissioni di benzene sono in aumento se la produzione di acciaio è in diminuzione? Perché lo Stato non tutela la salute dei cittadini di Taranto, dei nostri bambini, dei nostri malati oncologici, più di 8000 mila persone?“Leggi

Sticky

La cittadinanza attiva non si ferma e, ancora una volta, Brescia e Taranto si rivelano degli esempi virtuosi di come le lotte civiche per contrastare i reati ambientali e gli abusi, devono proseguire per la giustizia ambientale e climatica. EsempiLeggi