Sticky

Pietro, Vincenzo, Alessandro, Fulvia, Cinzia, Massimo, Luciano, Maria Adelia, Virginia… Per il giornalismo civico dietro un fatto, dietro numeri e accadimenti, ci sono sempre le persone. Alla vigilia della sentenza del processo Ambiente Svenduto il nostro pensiero va al popoloLeggi

I cittadini di Taranto manifestano nella capitale oggi 12 maggio e domani Chiusura immediata dell’area a caldo dell’Ilva perché, senza eliminare la principale fonte di rischio di malattie e morte, nulla cambia e si rischia di vanificare i fondi europeiLeggi

Un’altra serata densa di significato e di contenuti è stata quella di venerdì scorso, come sempre andata in onda sulla nostra pagina Facebook e, come sempre, a firma #LiberaeCivica, la nostra newsletter. Abbiamo cercato di dare voce al malessere dei territoriLeggi

Riprendono le dirette e i dibattiti di #LiberaeCivica, il format di informazione civica e approfondimento di Cittadini Reattivi, ancora una volta con due ospiti da sempre impegnati nella tutela dell’ambiente e nella difesa dei loro territori e della cittadinanza: MicheleLeggi

premio laura conti ICU

Con grandissimo piacere vi comunichiamo che il nostro collaboratore e socio, Nicola Petrilli ha vinto il primo premio al concorso Premio ICU – Laura Conti – organizzato dall’Ecoistituto del Veneto – Alex Langer –, con la tesi “La salute nonLeggi

Nella tarda serata del 10 dicembre, la multinazionale ArcelorMittal e Invitalia (a partecipazione statale e di cui amministratore delegato è Domenico Arcuri) sono finalmente riusciti a firmare un accordo che prevede, tra le altre cose, l’ingresso dello Stato Italiano nell’amministrazioneLeggi

Un’emergenza sanitaria che sembra non avere fine a Taranto. No, non stiamo parlando di Coronavirus, ma di un problema che affligge la comunità tarantina da molto più tempo: l’inquinamento causato dall’Ilva.Un altro bambino, Vincenzo Semeraro non ancora undicenne, è venutoLeggi

Sticky

La pandemia causata dal #Covid19 ha fatto emergere ancora di più le inefficienze e disuguaglianze su salute, sanità pubblica e tutela dell’ambiente in Italia. E’ in corso una mobilitazione civica trasversale da nord a sud per riportare alle loro responsabilitàLeggi

Sticky

Neanche una settimana fa scrivevamo della situazione Ilva e delle continue azioni di protesta dei cittadini e dei comitati di Taranto: oltre alla lettera al Presidente del Consiglio Conte, che settimanalmente l’Associazione Genitori Tarantini ETS invia al Premier in attesaLeggi

  Lo ha affermato anche Gino Strada, fondatore di Emergency, durante la conferenza stampa -tenutasi rigorosamente in streaming- dell’”Uno Maggio Taranto Libero e Pensante”, evento organizzato annualmente dal comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti: “La battaglia che da anni conduceLeggi

Pace, ecologia e solidarietà e cittadinanza digitale. Come fare giornalismo dal basso per dare voce alla società civile. Tra il 9 e il 10 novembre si è tenuto, a Firenze, Peacelink For Future, l’incontro nazionale della rete di PeaceLink, storicaLeggi

“Nel 2018 a Taranto più di mille persone, dopo le analisi, scopriranno di avere il cancro. Dalle due alle tre persone al giorno il prossimo anno torneranno a casa disperate. A loro non potremo augurare con scanzonata felicità un “buonLeggi