Riprendono le dirette e i dibattiti di #LiberaeCivica, il format di informazione civica e approfondimento di Cittadini Reattivi, ancora una volta con due ospiti da sempre impegnati nella tutela dell’ambiente e nella difesa dei loro territori e della cittadinanza: Michele Boato, presidente dell’Ecoistituto del Veneto Alex Langer e Alessandro Marescotti, presidente di Peacelink. Da Venezia a Taranto, da nord a sud, sono diversi i punti in comune tra questi territori e sono molte le criticità che affronteremo durante il dibattito. Sintonizzatevi venerdì 5 febbraio dalle ore 18.30 a questo link
Parleremo ancora una volta dell’importante riconoscimento che ha ricevuto il nostro collaboratore Nicola Petrilli, vincitore – con la tesi di Master “La salute non è d’acciaio. Il caso Ilva” del Premio Laura Conti -, organizzato proprio dall’Ecoistituto del Veneto. Da questo, partirà il nostro viaggio che attraverserà l’intera penisola. Insieme a Michele Boato scopriremo i progetti nati in Svezia sulla produzione di acciaio “green” e, insieme, a Marescotti cercheremo di capire se, e come, questa modalità è trasferibile anche all’Ilva di Taranto.
Non solo, sono giorni cruciali anche in Tribunale: il processo “Ambiente Svenduto” – il più grande processo ambientale – giunge alle fasi conclusive. Capiremo insieme a Marescotti e a Peacelink (costituitasi parte civile nel processo) come si sta evolvendo, quali saranno le prossime fasi e se, il principio “chi inquina, paga” troverà modo di essere applicato.
L’evento, come sempre, sarà in diretta sulla pagina Facebook di Cittadini Reattivi e sarà gratuito.
Un motivo in più per seguirci e, soprattutto, sostenerci con una piccola donazione che ci permetterà anche per il 2021 di essere, ancora una volta, al Vostro fianco e di tutelare i cittadini e i territori. Noi ci siamo.
Per essere sempre aggiornati sulle nostre attività vi consigliamo di iscrivervi alla nostra newsletter. Potete seguirci su tutti i social (Telegram, Face-book pagina e gruppo, canale Youtube, Twitter, Instagram). Qui tutti i no-stri bilanci (in fase di aggiornamento) e lo statuto della nostra associazione.
Potete continuare a sostenere la nostra attività di giornalismo civico indipendente e di advocacy della nostra associazione con una donazione su Paypal o sul nostro c/c su Banca Etica.