Sticky

“Vedi o senti? Allora parla!”, sarà questo il messaggio che lanceremo durante la quarta serata della ReattiviX School venerdì 23 aprile alle 19.00. Questa volta a guidarci nel percorso per “coscienze civiche contro l’illegalità” sarà nostro ospite Davide Del Monte,Leggi

Martedì 15 dicembre alle 18.30 – online Denunce per estorsione e usura a quota zero, anche se le indagini in corso fotografano negozianti che pagano il pizzo. Misteriosi faccendieri che si informano presso le agenzie per comprare immobili ed eserciziLeggi

Segnaliamo il webinar “Comunicazione in aree a rischio”, che presenta le esperienze del progetto “CISAS – Centro Internazionale di Studi Avanzati su Ambiente e Impatti su Ecosistema e Salute Umana -” nato dalla collaborazione degli istituti di ricerca IFC (IstitutoLeggi

Pubblichiamo l’appello di Anna Scalfati, ex giornalista Rai, all’Unione Europea per salvare il Lago di Paola, a Sabaudia, in provincia di Latina, dove l’Italia rischia l’ennesima infrazione per aver “violato palesemente la Direttiva Habitat”.Scopo della Direttiva Habitat, secondo il MinisteroLeggi

Il 27 ottobre i cittadini tornano a manifestare a Brescia per dire BASTA VELENI nella città e nella provincia. Il tavolo di lavoro Basta Veleni, che ha lanciato la mobilitazione è formato da oltre 70 associazioni, gruppi e comitati delLeggi

“Volete voi che il gestore unico del Servizio Idrico Integrato per il territorio provinciale di Brescia rimanga integralmente in mano pubblica, senza mai concedere la possibilità di partecipazione da parte di soggetti privati?” E’ questo il quesito a cui iLeggi

Diamo il benvenuto a Nicola Petrilli, allievo del Master in Analisi, prevenzione e contrasto della criminalità organizzata e della corruzione dell’Università di Pisa, che abbiamo incontrato nell’ultima giornata di Scuola Common ad Avigliana, quest’estate e che abbiamo coinvolto nel nostroLeggi

  Grazie ad ARPAT per aver pubblicato sul proprio sito la tesi del Master APC di Federica Mazzei, socia di Cittadini Reattivi APS. Riportiamo il testo scritto da Federica per introdurre la sua tesi dal titolo Pubblica amministrazione: una “casa diLeggi

Grazie alle sinergie civiche nate durante la Scuola Common per la cittadinanza monitorante e anticorruzione (qui il video che spiega cosa è successo in quei giorni intorno al tema ambiente e salute) tra i presidi di Libera in tutta ItaliaLeggi

Dopo l’esperienza della prima scuola di cittadinanza monitorante ad Avigliana dello scorso anno, grazie anche alla collaborazione instaurata in questi mesi con Libera, Gruppo Abele e il progetto Illuminiamo la salute, siamo felici di annunciare che si terrà, da giovedìLeggi

Oggi entra in vigore il nuovo decreto trasparenza, ovvero il Freedom of Information Act italiano, le  nuove norme che regolano il diritto di accedere alle informazioni, detenute dalla Pubblica Amministrazione da parte dei cittadini. Una legge non perfetta, che peròLeggi

“Noi non siamo la discarica e questo territorio lo stiamo ricostruendo con le nostre mani”. La voce dei volontari della Pro Loco di Pitelli e dei cittadini reattivi di La Spezia è stata unanime. Un messaggio chiaro e forte, per Leggi