“Nessun profitto sulla salute e sui cittadini” è quanto è emerso dal confronto tra Isabella Mori, Vittorio Agnoletto moderato dalla nostra Rosy Battaglia durante la diretta #LiberaeCivica di giovedì 11 febbraio.  Mentre continuano a giungere testimonianze di cittadini esasperati perLeggi

Sticky

Dieci associazioni nazionali referenti delle azioni dell’Open Government Forum, (tra cui Cittadini Reattivi) si appellano al Presidente del Consiglio, Mario Draghi, affinché venga tutelato il diritto dei cittadini italiani di sapere, monitorare e partecipare al Piano Nazionale di Ripresa eLeggi

Sticky

Ventuno sistemi sanitari regionali non fanno un vero sistema sanitario nazionale. E mai come la pandemia da Sars-Cov-2 ce lo ha fatto comprendere. A partire dalla Lombardia che, considerata fiore all’occhiello del Sistema Sanitario Nazionale, è la regione che piùLeggi

Un’altra serata densa di significato e di contenuti è stata quella di venerdì scorso, come sempre andata in onda sulla nostra pagina Facebook e, come sempre, a firma #LiberaeCivica, la nostra newsletter. Abbiamo cercato di dare voce al malessere dei territoriLeggi

Cosa possiamo fare per tutelare il diritto alla nostra salute e a una buona sanità  pubblica, accessibile per tutti i cittadini, in tutte le regioni? La pandemia da Covid-19 ha messo alla prova il nostro sistema sanitario nazionale, suddiviso inLeggi

Riprendono le dirette e i dibattiti di #LiberaeCivica, il format di informazione civica e approfondimento di Cittadini Reattivi, ancora una volta con due ospiti da sempre impegnati nella tutela dell’ambiente e nella difesa dei loro territori e della cittadinanza: MicheleLeggi

Io non faccio finta di niente 22 dicembre 2020

L’anno della pandemia da Covid19 ci ha rimesso in totale discussione. E pone al centro delle nostre vite, sempre di più, la tutela della salute e dell’ambiente, ora più che mai. Anche per questo è fondamentale non dimenticare le lotteLeggi

Un’emergenza sanitaria che sembra non avere fine a Taranto. No, non stiamo parlando di Coronavirus, ma di un problema che affligge la comunità tarantina da molto più tempo: l’inquinamento causato dall’Ilva.Un altro bambino, Vincenzo Semeraro non ancora undicenne, è venutoLeggi

A dieci giorni dal lancio la campagna #DatiBeneComune ha raccolto 35.000 firme alla petizione e l’adesione di oltre 134 tra organizzazioni della società civile e testate giornalistiche. Segnale che il tema dei dati è condiviso non solo dagli “addetti aiLeggi

Il Comitato Basta Veleni di Brescia lancia un’importantissima petizione online per accendere le centraline Arpa per il monitoraggio della qualità dell’aria a Brescia. Le centraline sono state montate nel 2018 sotto la spinta di associazioni e comitati ambientalisti ma nonLeggi

Segnaliamo il webinar “Comunicazione in aree a rischio”, che presenta le esperienze del progetto “CISAS – Centro Internazionale di Studi Avanzati su Ambiente e Impatti su Ecosistema e Salute Umana -” nato dalla collaborazione degli istituti di ricerca IFC (IstitutoLeggi

salute e trasparenza covid 19

Dall’inizio della pandemia come Cittadini Reattivi associazione abbiamo lanciato settimanalmente la nostra newsletter, “Libera e Civica“, con notizie e di aggiornamenti, non solo sulla situazione sanitaria ma anche su quella ambientale. Affrontando e facendo luce su questioni mai risolte, comeLeggi