Abbiamo seguito sin dalla nascita ill movimento giovanile per il clima Fridays for future a partire dal 15 marzo 2019  e l’anno scorso avevamo dedicato agli attivisti italiani uno speciale (che potete rileggere qui). A differenza di chi si limitaLeggi

L’ambiente è un diritto umano fondamentale. Se per gli adulti ciò non è ancora chiaro, per la Generazione Z è lampante ed è un valore fondante della nostra esistenza, a maggior ragione alla luce di una pandemia e della guerra.Leggi

Sticky

In questi giorni le notizie della guerra in Ucraina con il dramma umanitario che sta provocando riempiono comprensibilmente il mondo dei media. Ma la guerra sta avendo anche altre ricadute come quella della carenza di materie prime e di risorseLeggi

Sticky

Da venerdì scorso sono state innumerevoli le manifestazioni per la pace in tutta Italia, in Europa e nel mondo come anche in Russia, dove migliaia di cittadine e cittadini russi sono stati arrestati per la loro solidarietà alla popolazione ucraina.Leggi

Sticky

Mai come in queste ore, in cui è scoppiata la guerra in Ucraina a causa dell’attacco della Russia, è evidente come ci sia un vecchio mondo che non vuole cedere il passo al cambiamento, a un mondo più giusto eLeggi

Sticky

“L’evidenza profondamente inquietante – milioni di morti premature, salute compromessa per miliardi di persone e vite vissute nel purgatorio di “zone sacrificate”– dimostra una sistematica negazione della dignità e dei diritti umani. (…). Gli Stati devono prevenire l’esposizione tossica eliminandoLeggi

Sticky

“La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione. Tutela l’ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi, anche nell’interesse delle future generazioni. La legge dello StatoLeggi

Sticky

C’è chi non ha paura della transizione ecologica ma combatte, ancora, i danni dell’industria fossile, per tutelare l’ambiente e preservare la salute delle nuove generazioni. Il Relatore Speciale delle Nazioni Unite sulle sostanze tossiche e diritti umani, Marcos Orellana, lo haLeggi

Sticky

Non è stato un anno facile, quello che ci lasciamo alle spalle. Per nessuno. Per i più fragili, dagli adolescenti agli anziani. Per i lavoratori precari. Per le donne. Per l’ambiente. Per la salute pubblica. Non è stato facile per ognunoLeggi

Sticky

Quando non troviamo le parole per esprimere come ci sentiamo e la complessità di ciò che ognuno di noi sta vivendo, per fortuna, ci tornano in mente quelle di coloro che hanno tracciato la strada su cui camminiamo. Quei gigantiLeggi

5x1000 cittadini reattivi

“Questa volta i tarantini non resteranno inermi in attesa. Fin dai giorni precedenti, se le misure anticovid lo permetteranno, attenderemo pacificamente il verdetto, alternandoci, come in una staffetta, nelle vicinanze della sede del Consiglio di Stato. Con le nostre crociLeggi

5 per mille cittadini reattivi

Sticky

Il 28 aprile si è celebrata la Giornata Internazionale per le vittime dell’amianto. Cittadini Reattivi non dimentica le mille pandemie silenziose di chi è morto a causa del profitto a discapito della salute e dell’ambiente.Ci affidiamo ai numeri, ancora una voltaLeggi