Sticky

Quando non troviamo le parole per esprimere come ci sentiamo e la complessità di ciò che ognuno di noi sta vivendo, per fortuna, ci tornano in mente quelle di coloro che hanno tracciato la strada su cui camminiamo. Quei gigantiLeggi

Grazie al Collettivo Gardesano Autonomo e a Basta Veleni, venerdì 17 dicembre 2021 alle ore 21.00 saremo a Montichiari, in provincia di Brescia al circolo Arci Monamì, per la prima presentazione invernale, tra le comunità, dopo questi due anni diLeggi

Ce lo avete chiesto in tanti. Grazie all’attenzione al nostro “cinema reattivo” di OpenDDB, Distribuzioni dal Basso, prima rete distributiva di produzioni indipendenti in Europa, da oggi sono disponibili in streaming sulla piattaforma, sia “Io non faccio finta di niente”Leggi

Sticky

A Novara prosegue il dibattimento del processo giudiziario detto “Eternit Bis”. E l’Associazione Familiari e Vittime dell’Amianto di Casale Monferrato (AFEVA), con la sua presidente Giuliana Busto, puntale, presidia l’entrata dell’aula magna dell’Università di Novara, trasformata in aula giudiziaria. LeLeggi

Sticky

Pubblichiamo grazie a Marco Fratoddi, direttore di Sapereambiente, il contributo della nostra Rosy Battaglia, nella giornata dell’anniversario della nascita di Antonio Cederna che verrà celebrata anche con un evento online a cui parteciperanno, oltre Giulio Cederna, Fulco Pratesi, Gianfranco Amendola,Leggi

Sticky

Dal 1 al 6 ottobre 2021 si terrà a Torino, in presenza e online, la 24esima edizione di Cinemambiente, la più importante manifestazione italiana dedicata ai film a tema ambientale, organizzata dal Museo Nazionale del Cinema e diretta da GaetanoLeggi

5 per mille cittadini reattivi

Abbiamo bisogno di speranze, di buone storie, di coraggio. Ma abbiamo anche bisogno di riposo, di riordinare le idee e comprendere come poter riorganizzarci al meglio. Abbiamo bisogno di capire quanto possiamo essere utili a noi, a chi ci segueLeggi

Sticky

Insieme ad Afeva, l’associazione familiari e vittime dell’amianto, la città di Casale Monferrato, lo Stato Italiano, Regione Piemonte, Provincia di Alessandria si sono costituiti parte civile, insieme a sindacati, Medicina Democratica, Legambiente e altre associazioni. Ora si attendono le decisioni del Presidente della Corte di Assise il giudice Gianfranco Pezone, su chi, tra le parti civili, verrà ammesso al procedimento. Leggi

Sticky

Questa è la settimana dell’Amministrazione Aperta #SAA2021. Dopo un anno di pandemia e con i problemi di mancata trasparenza e di accesso ai dati sanitari e ambientali, che non sono ancora diventati davvero #DatiBeneComune, abbiamo raccolto con piacere l’invito eLeggi

Sticky

Mentre i cittadini di Taranto vessati dall’inquinamento della più grande acciaieria d’Europa manifestano a Roma a Piazza Montecitorio, mentre si attende il pronunciamento del Consiglio di Stato, (in relazione al ricorso presentato da ArcelorMittal la multinazionale che ancora gestisce loLeggi

Sticky

No, non vogliamo dimenticare le mille Eternit d’Italia, le mille pandemie silenziose di chi è morto a causa del profitto a discapito della salute e dell’ambiente. Oggi è la Giornata Internazionale dedicata alle vittime dell’amianto. E la morte di decineLeggi

Sticky

Oggi 22 aprile 2021 è 51ma Giornata Mondiale della Terra. Abbiamo deciso di commemorare questa giornata costruendo ponti. Ponti di memoria tra passato e futuro, ponti tra generazioni. Per questo abbiamo aderito con entusiasmo all’invito di Earth Day Italia cheLeggi