“Siamo sudditi o cittadini? Se siamo sudditi ci facciamo governare, siamo oggetto del potere di altri. Se siamo cittadini siamo esseri pensanti”. Grazie a Nicoletta Parisi, per le sue parole di stimolo, necessarie per costruire coscienze civiche contro l’illegalità pronunciateLeggi

Pochi giorni fa, il 26 maggio, è nata la Rete Ambiente Lombardia che riunisce diverse associazioni lombarde con lo scopo di far cambiare rotta sull’inquinamento atmosferico, ad una delle regioni più inquinate d’Europa. Il primo passo? Una petizione su change.org:Leggi

Sticky

Mentre i cittadini di Taranto vessati dall’inquinamento della più grande acciaieria d’Europa manifestano a Roma a Piazza Montecitorio, mentre si attende il pronunciamento del Consiglio di Stato, (in relazione al ricorso presentato da ArcelorMittal la multinazionale che ancora gestisce loLeggi

I cittadini di Taranto manifestano nella capitale oggi 12 maggio e domani Chiusura immediata dell’area a caldo dell’Ilva perché, senza eliminare la principale fonte di rischio di malattie e morte, nulla cambia e si rischia di vanificare i fondi europeiLeggi

5x1000 cittadini reattivi

“Questa volta i tarantini non resteranno inermi in attesa. Fin dai giorni precedenti, se le misure anticovid lo permetteranno, attenderemo pacificamente il verdetto, alternandoci, come in una staffetta, nelle vicinanze della sede del Consiglio di Stato. Con le nostre crociLeggi

Sticky

“Cerchiamo di risolvere un problema a livello tecnologico per tutelare chi segnala in modo anonimo. Ma oggi GlobaLeaks non è solo una tecnologia, ma anche una metodologia ricca, un insieme di valori che tutti insieme vanno affrontati e difesi perLeggi

Ringraziamo Marco Talluri, giornalista e comunicatore pubblico in pensione dall’1.4.2021 per questo suo primo contributo su Cittadini Reattivi che siamo orgogliosi di accogliere, nel solco del dialogo che riteniamo da sempre necessario e indispensabile tra informazione, comunicazione pubblica e cittadinanzaLeggi

Sticky

Da GlobaLeaks a ReattiviX: parte il 2 aprile 2021 il nostro nuovo progetto di (in) formazione civica sul diritto di sapere, denunciare e segnalare anche in forma anonima. Reagire alla corruzione e all’illegalità attraverso la conoscenza dei propri diritti eLeggi

Sticky

Il momento è durissimo, e non possiamo nascondercelo. Ma è sempre nei momenti di crisi più dura che si possono trovare soluzioni a problemi che pensiamo insolubili. Che si può approfittare per studiare, prepararsi ad un futuro migliore.  Ed è questoLeggi

Sticky

Riceviamo e pubblichiamo la lettera de La Rete dei comitati della Città metropolitana di Milano e la lettera inviata al Sindaco Beppe Sala, agli Assessori all’Urbanistica e alla Partecipazione e al Segretario Generale del Comune di Milano. Lettera nella qualeLeggi

L’appello di oltre 200 associazioni nazionale e locali dal Forum Nazionale dell’Acqua, Italia Nostra a Fridays For Future. La tutela di salute, clima, biodiversità e paesaggio passi per valutazioni ambientali di piani e progetti svolte con rigore, trasparenza e partecipazione.Leggi

Che cosa faresti se scoprissi che il giardino della scuola di tuo figlio è contaminato da sostanze cancerogene?Se il campo dove hai allevato i tuoi animali è intriso di veleni? Se il tuo territorio fosse disseminato di discariche con rifiutiLeggi