Il momento è durissimo, e non possiamo nascondercelo.
Ma è sempre nei momenti di crisi più dura che si possono trovare soluzioni a problemi che pensiamo insolubili. Che si può approfittare per studiare, prepararsi ad un futuro migliore.
Ed è questo lo spirito che guida il nostro progetto e la nostra associazione. Nel nostro piccolo nel 2020 abbiamo cercato di farlo insieme a voi, mettendoci in ascolto, attraverso le iniziative di #LiberaeCivica, negli incontri online con le comunità, nella scuola CIVIC INN.
In questo 2021 che appare ancora in salita, ripartiremo con un nuovo percorso di (in)formazione civica. E’ il nostro contributo, insieme a tutti gli esperti che ci aiuteranno in questo cammino, per approfondire gli strumenti che possiamo mettere in campo per combattere la corruzione e le illegalità. Che stanno causando danni che la pandemia ha reso ancora più evidenti.
Una cosa, però, ve la anticipiamo. Cercheremo di capire insieme come possiamo diventare agenti civici contro il malaffare, contro la mancanza di etica e responsabilità, a partire dalle nostre istituzioni.
Nei prossimi giorni, a partire dalla prossima settimana renderemo noto il programma. E vi chiediamo già di tenervi liberi venerdì 2 aprile 2021 dalle 19. Seguite i nostri canali social e il nostro sito.
Di una cosa siamo certi.
La battaglia per i nostri diritti non è, e non sarà mai, una battaglia persa. Ed è l’unica che non possiamo permetterci di non combattere, proprio ora.
Rosy Battaglia
presidente di Cittadini Reattivi APS

********
Per essere sempre aggiornati sulle nostre attività vi consigliamo di iscrivervi alla nostra newsletter. Potete seguirci su tutti i social (Telegram, Face-book pagina e gruppo, canale Youtube, Twitter, Instagram). Qui tutti i no-stri bilanci e lo statuto della nostra associazione.
Potete continuare a sostenere la nostra attività di giornalismo civico indipendente e di advocacy della nostra associazione con una donazione su Paypal o sul nostro c/c su Banca Etica.