Ne abbiamo parlato nella nostra newsletter di settimana scorsa e in realtà ne parliamo sempre, anche nella nostra scuola Civic Inn e nel ciclo di incontri sul diritto di sapere Aspettando Civic Inn. Visto che il tema è particolarmente scottante,Leggi

Martedì 15 dicembre alle 18.30 – online Denunce per estorsione e usura a quota zero, anche se le indagini in corso fotografano negozianti che pagano il pizzo. Misteriosi faccendieri che si informano presso le agenzie per comprare immobili ed eserciziLeggi

Il 15 dicembre dalle ore 18.00 la nostra Rosy Battaglia modererà il dibattito online “Per una nuova industria dei rifiuti: sostenibilità, innovazione, partecipazione”, organizzato da Green Italia. Saranno tanti i relatori, tutti appartenenti alle maggiori associazioni ambientaliste del nostro paese,Leggi

Cittadini Reattivi sarà presente il 15 dicembre dalle 11.30 alla giornata di chiusura dell’OpenForumDD dedicata al potere delle persone: monitoraggio civico, inteso come monitoraggio da parte dei cittadini nei confronti delle istituzioni ma anche attività dei cittadini volte a colmareLeggi

aspettando civic inn tre incontri

Abbiamo già parlato più volte della scuola di cittadinanza civica Civic Inn, con tre webinar su social media, accesso alle informazioni e infodemia (a cui potete registrarvi cliccando qui). Tra un incontro e l’altro però, per riempire l’attesa, per ispirarviLeggi

Continua la campagna, promossa dal Coordinamento Nazionale per il Diritto alla Salute e Campagna Dico32 – Salute per tutte e tutti, per chiedere il commissariamento della sanità in Lombardia e l’abrogazione della Legge 23/2015, la cosiddetta riforma Maroni che haLeggi

Sticky

In partenza la scuola di cittadinanza reattiva organizzata da Rosy Battaglia e il team di Cittadini Reattivi. Per esercitare la nostra cittadinanza sempre più digitale, attraverso l’accesso alle informazioni, ai dati e l’attivazione di campagne sociali e socialLeggi

Sappiamo che nel periodo più buio dell’emergenza il sistema sanitario è stato dedicato pressoché esclusivamente alla gestione del Covid-19 o comunque ne è stato sopraffatto. Purtroppo però tutto il resto non si è fermato: le malattie hanno continuato a colpire,Leggi

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il testo del Decreto Semplificazione (decreto legge 16 luglio 2020, n. 76), al via ora la discussione in Senato. L’obiettivo annunciato è semplificare le norme per rilanciare gli investimenti pubblici e favorire lo sviluppoLeggi

Sticky

Da mesi ormai si parla solo di Coronavirus e anche il sistema sanitario sembra fagocitato da questa emergenza. Esami cancellati, pazienti in attesa di un controllo, tutte le attività differibili e non urgenti sono state sospese. Spesso a data daLeggi

Sticky

E’ uscita la nostra newsletter settimanale, densa di articoli, approfondimenti, inchieste, podcast e video.  Qualche spunto di lettura. La salute è un diritto da preservare, anche attraverso il rafforzamento della sanità pubblica e il Covid-19 ce lo ha fatto capire.Leggi

È da un quasi un mese che ci vedete pieni di progetti e iperattivi più del solito. Non che prima fossimo rimasti fermi ma andavamo un po’ in sordina. Abbiamo avuto un’iniezione di entusiasmo e vitalità, abbiamo raccolto le nostreLeggi