Sticky

Il mancato coinvolgimento delle organizzazioni della società civile nella stesura del Recovery Plan che, entro fine aprile dovrà essere consegnato alla Commissione Europea, ha fatto sì che associazioni come la nostra, in collaborazione con Libera, Fondazione Etica, Cittadinanzattiva, Transparency InternationalLeggi

Sticky

Dieci associazioni nazionali referenti delle azioni dell’Open Government Forum, (tra cui Cittadini Reattivi) si appellano al Presidente del Consiglio, Mario Draghi, affinché venga tutelato il diritto dei cittadini italiani di sapere, monitorare e partecipare al Piano Nazionale di Ripresa eLeggi

Li hanno definiti gli stati generali dell’antimafia civile. L’ultima edizione era stata nel 2014. Ripartono oggi a Roma “Contromafiecorruzione“, tre giorni di discussione, ascolto, lavoro, promossi da Libera, per fare il punto sulla lotta alle mafie e alla corruzione nelLeggi

E’ stato un anno intenso, impegnativo, ma anche pieno di incontri, progetti, speranze. Grazie a tutti coloro che hanno partecipato all’avventura di Cittadini Reattivi, un progetto giornalistico di interesse pubblico, una piccola ma caparbia associazione che si batte per ilLeggi

Ecco un elenco dei prossimi eventi a cui Cittadini Reattivi parteciperà. Seguiteci per conoscere le iniziative della nostra associazione in giro per l’Italia in collaborazione con altre realtà attive sui territori. #staytuned #reattivisidiventa Cittadini Reattivi, nato come progetto di inchiesta di giornalismo civico aLeggi

  Siete tutti invitati all’evento che si terrà presso il Comune di Cento organizzato nell’ambito del progetto finanziato dalla Legge Regionale 28 ottobre 2016, n. 18 dal titolo: “Amministrazione Trasparente, FOIA e Accesso Civico: il ruolo della PA nelle buone praticheLeggi

Sticky

Controllo e monitoraggio delle istituzioni da parte dei cittadini come arma per prevenire e contrastare la corruzione. E’ questa l’idea alla base della scuola COMMON, la scuola delle COMunità MONitoranti che si è tenuta ad Avigliana (TO) dal 22 alLeggi

“Una bella pagina di memoria e di speranza” per un’Irpinia libera dall’amianto. Nelle parole di Francesco Iandolo, il referente provinciale di Libera contro le mafie di Avellino, c’è la sintesi di una serata eccezionale, chiusasi con l’impegno di Don LuigiLeggi